Chiusura sportelli Informalavoro della Provincia di Padova

In attesa dei provvedimenti attuativi della l.r. 19/2015, “Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative provinciali”, in particolare per l’art. 5, contenente disposizioni in materia di politiche attive del lavoro e di servizi per il lavoro e di organizzazione della rete dei servizi provinciali:
dall’1 gennaio 2016 non saranno più operativi gli Sportelli Informalavoro già attivati dai Comuni di Albignasego, Cadoneghe, Carmignano di Brenta, Casalserugo, Corezzola, Limena, Montegrotto Terme, Pontelongo, Rubano, Selvazzano Dentro, Tribano, Villafranca Padovana, in base al protocollo d’intesa sottoscritto con la Provincia di Padova.

 

Work Experience: progetti per over 30

Work Experience di tipo specialistico per Tecnico dell’efficienza energetica

Progetto in approvazione

 

W.A.Y – Where art you
Work Experience per le professioni dell’arte e della cultura

Scadenza domande 11 gennaio 2016

 

Cambia l’Isee nel 2016: ecco i nuovi modelli e le istruzioni per la richiesta

Sono stati approvati i nuovi modelli Isee e le relative istruzioni che sostituiscono, dal 1° gennaio 2016, la precedente modulistica.

Resta fermo il precedente modello di attestazione relativo al 2015.

La nuova modulistica e le relative istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell’Inpsal seguente percorso: Servizi Online>Elenco di tutti i servizi>Isee 2015.

Leggi l’articolo sul sito dell’Inps.

Teatri…amo 12° edizione

L’associazione culturale C’era C’è propone la 12esima rassegna teatrale Teatri…amo, Memorial Marilena Loteni.

Si parte sabato 16 gennaio alle ore 21 con C’era C’è, che propone la commedia brillante in due atti “Va tutto ben… basta che i paga”, ingresso libero.
Le offerte della serata serviranno a finanziare un progetto che sta molto a cuore a C’era C’e’, un doposcuola e mensa in Equador con missionari comboniani.

Gli spettacoli si terranno presso il Palazzetto polivalente, via Pirandello ad Albignasego

Gli altri appuntamenti della rassegna:

  • Sabato 30 gennaio – ore 21.00 Pompeo Ciapelacurta della Compagnia Teatrale “Amici del teatro Veneto” di Cartura. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Le offerte della serata serviranno a finanziare il progetto dell’Associazione Passo dopo Passo: Orfanotrofio “la madre rosario” a Bahia, Brasile.
  • Sabato 13 febbraio – ore 21.00 El sindaco in mudande… della Compagnia Teatrale “La Compagnia Teatrale del Mondonego” di Torreglia. Ingresso € 7 maggiori di 12 anni.
  • Domenica 14 febbraio – ore 15.30 La Chiave Magica della Compagnia Teatrale “Porto Allegro” di Padova. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Le offerte raccolte serviranno a finanziale l’associazione Cometa Asme che finanzia lo studio e la cura delle malattie metaboliche ereditarie nei bambini e collabora con il reparto Pediatria dell’Ospedale di Padova.
  • Sabato 27 febbraio – ore 21.00 Trucchi ed inganni l’ospedale dei malanni della Compagnia Teatrale “La Ribalta” di Piove di Sacco. Ingresso € 7 maggiori di 12 anni.
  • Sabato 12 marzo – ore 21.00 La Scorzeta de limon – La coa de la gata della Compagnia Teatrale “Le Acque Mosse” di Battaglia Terme. Ingresso € 7 maggiori di 12 anni.
  • Domenica 13 marzo – ore 15.30 La buona novella con il Gruppo “Musica E…” di Albignasego. Ingresso € 7 maggiori di 12 anni. Nel corso del pomeriggio ci sarà l’assegnazione del premio Pio Enea degli Obizzi.

Per info e prenotazioni telefonare al 328 2192332 Fiorenzo (dopo le ore 14)
oppure scrivere all’indirizzo mail soleluna.solidale@libero.it

Villa Obizzi diventa teatro per la Giornata della Memoria

Domenica 24 gennaio alle ore 18 presso Sala Verdi, in Villa Obizzi ad Albignasego andrà in scena uno spettacolo teatrale intitolato “Destinatario Sconosciuto”, evento organizzato in occasione della Giornata della Memoria dall’Assessorato alla Cultura e dalla Commissione pari opportunità.

Lo spettacolo è ad opera della compagnia teatrale “Ombre di Verità”.

Ingresso è ad offerta libera, fino ad esaurimento posti.
Prenotazione posti: Biblioteca comunale – telefono 049 8042229

Le offerte saranno devolute all’ospedale pediatrico di Emergency in Sierra Leone.

 

Garanzia Giovani: addetto al montaggio di calzature

Corso per “Operatore addetto al montaggio di calzature” nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani.

Il corso è gratuito e prevede uno stage retribuito in azienda della durata di circa 5 mesi.
Possono partecipare alle selezioni i giovani qualificati, fino ai 29 anni, domiciliati in Veneto.

Communication and International Relations Department
POLITECNICO CALZATURIERO S.c.a.r.l
Via Venezia, 62 – 35010 Capriccio di Vigonza – PD
Tel. + 39 049 9801111
Fax + 39 049 9801469
www.politecnicocalzaturiero.it

Aperto!

Ci siamo. Iniziamo questo 2016 con nuova energia.

Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere, della magia. Goethe

Troverete avariata la disposizione interna dello sportello, abbiamo creato un’area di attesa con la possibilità di leggere i libri della nostra BookCrossing Zone.

Inoltre è sempre a disposizione una saletta per le consulenze, prenotabili gratuitamente e gestite da professionisti.

Vi aspettiamo, da ora lo sportello riprende con gli orari canonici!

Pubblicata la ricerca sulla partecipazione giovanile in Italia

Sul sito FOCSIV è stata pubblicata la Ricerca sulla Partecipazione giovanile in Italia, promossa da FOCSIV col progetto “WHAT DO YOUth WANT? _ Indagine giovanile sulla Youth partecipation” finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani, programma ERASMUS+ (KA3).

Si tratta di una ricerca finalizzata a conoscere meglio il livello di partecipazione politica e civica dei giovani italiani, interpellandoli direttamente sulle priorità di politica giovanile europea.

“E’ stata un’esperienza progettuale interessante! – dice Gabriella, una delle componenti del Working Group di giovani che hanno curato il lancio del questionario e l’analisi dei dati – Abbiamo compreso meglio il livello di partecipazione alla vita politica e sociale del nostro Paese di noi giovani e ci siamo sentiti protagonisti di questo progetto, consapevoli di poter svolgere un ruolo attivo nella società, sia a livello locale che europeo.”

#WHATDOYOUthWANT

Arriva la Befana! 6 gennaio in Piazza del Donatore

Mercoledì 6 gennaio in Piazza del Donatore a Albignasego dalle 15.30 arriverà la Befana!
Poterà tanti dolciumi per i più piccoli.
L’evento è realizzato dalla Pro Loco di Albignasego in collaborazione con l’Assessorato alla cultura.
Per i grandi intrattenimento musicale, cioccolata e vin brulè offerti.
All’imbrunire il gran falò tradizionale completerà un pomeriggio all’insegna del divertimento.

Domani si riapre!

Dal 5 gennaio 2016 lo sportello riapre con i soliti orari.

Martedì ore 15:30 – 18:30

Venerdì ore 9:30 – 12:30

Vi aspettiamo!