Chiusura invernale del servizio Informagiovani

Ci avviamo verso il termine di quest’anno, lo sportello resta aperto ancora venerdì 22 dicembre e poi chiude per le festività natalizie dal 25 dicembre al 4 gennaio.

Riapre con i soliti orari venerdì 5 gennaio 2018.

Venerdì 22 dicembre verso le 12:00 vi aspettiamo a sportello per un brindisi di auguri!

Clicca qui per vedere tutte le proposte di quest’anno!

Auguriamo a tutti voi BUONE FESTE!

 

Your first Eures job: lavorare all’estero

Molti di voi a sportello ci chiedono come trovare lavoro all’estero.
Oggi vi presentiamo YfEj, un programma di mobilità che aiuta i giovani a trovare opportunità di lavoro, tirocinio, apprendistato in un altro paese UE e in Norvegia e Islanda.

Con YfEj puoi ottenere un supporto finanziario per sostenere i costi di un colloquio all’estero e per le spese di formazione (es. lingue), per il riconoscimento di qualifiche e per il trasferimento.

Come accedere al progetto?

Se hai un’età compresa tra 18 e 35 anni, hai la cittadinanza o la residenza in un paese UE o in Norvegia o Islanda, hai voglia di fare un tirocinio o di lavorare all’estero, questo è il tuo progetto!

Come partecipare?

Registrati sulla piattaforma e completa il CV in inglese: www.yourfirsteuresjob.eu

Opportunità per persone disoccupate: incontro con Niuko formazione

Il prossimo 12 dicembre l’appuntamento con il lavoro è all’Informagiovani.
Vi aspettiamo alle 18:00 con gli esperti di Niuko-Servizi al lavoro e alla persona.
Iscrizioni aperte

Presenteremo progetti finanziati per giovani e meno giovani, mirati all’inserimento lavorativo.

Ci sarà la possibilità di effettuare colloqui individuali per avere consigli sul percorso più adatto, chiediamo pertanto di portare una copia del CV.

Vi aspettiamo.
L’incontro è gratuito, i posti sono limitati.

L’Informagiovani è in Via Roma 224, Albignasego

 

E’ la prima impressione quella che (non) conta!

Mercoledì 6 dicembre ore 20:30 presso la Casa delle Associazioni di Albignasego.

Attraverso la psicologia sociale capiremo se si può andare oltre la prima impressione.
Come si formano a cosa servono i pregiudizi? Si può sfuggire alle “trappole” del nostro pensiero?
Per info clicca qui
In occasione della Settimana dell’Informazione Psicologica promossa dall’Ordine degli Psicologi del Veneto, l’Associazione In-Oltre presenta una serata di riflessione sulle diversità, con particolare attenzione alla disabilità.

L’evento rientra nei circa 400 eventi messi in cantiere da professionisti psicologi iscritti all’albo del Veneto, in collaborazione con comuni, Ulss, università e associazioni di categoria per la Settimana dell’Informazione Psicologica promossa dall’ Ordine Psicologi Veneto.

Australia, Canada, UK: consulenza gratuita

Vivere, studiare e lavorare in questi paesi, 28 novembre ore 17:00

Stai pensando di fare un’esperienza all’estero? Vuoi studiare e lavorare per apprendere una lingua? Vieni alla consulenza di gruppo all’Informagiovani di Albignasego, potrai chiarire i tuoi dubbi su visti, permessi, opportunità di studio e di lavoro in Australia, Canada e Gran Bretagna.

Partecipazione gratuita, iscrizione richiesta

Iscriviti subito, posti limitati!

Games day: la sfida over 18

Venerdì 17 novembre alle 20:30 alla Biblioteca di Albignasego grande sfida di giochi da tavolo. Riservata agli over 18!

Qual è il vostro gioco di società preferito?

Grazie all’International games day @ your Library in Biblioteca ci troviamo per una serata dedicata ai giochi da tavolo per adulti: un paio d’ore di divertimento, socializzazione, sfide, concentrazione e risate.

Potete portare con voi il vostro gioco preferito oppure preparatevi a giocare con Dixit, Concept, Timeline, Taboo…
Non li conoscete?
Sarà un attimo imparare le regole e sfidare gli altri partecipanti!

Tempo libero accessibile: world café

Il Comune di Albignasego, in occasione dei 40 anni dall’approvazione della prima legge in materia di inclusione scolastica, organizza La settimana dell’inclusione a cura degli Istituti comprensivi, enti e associazioni del terzo settore che lavorano nel territorio per l’inclusione sociale di persone con disabilità.

GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE
DALLE 18.00 ALLE 20.30
Patronato della parrocchia di Sant’Agostino,
 Albignasego

In-Oltre associazione e Progetto Fuori Orario organizzano un World cafè, una serata per costruire soluzioni creative sul tema del TEMPO LIBERO accessibile. Sono invitati a partecipare genitori, insegnanti, educatori e responsabili del servizi educativi, ma anche studenti, volontari delle associazioni, cittadini comuni, persone con e senza disabilità.

Ad aprire la serata, il coro Tuky Tuky dell’ULSS 6 Euganea, dipartimento di salute mentale.

Il World cafè è una modalità partecipata per costruire delle soluzioni creative attorno a una tematica proposta.

Ogni comunità porta molte competenze, storie ed esperienze differenti al proprio interno.

CHE SOLUZIONI POSSONO EMERGERE SE CI SEDIAMO PER UNA SERA TUTTI ATTORNO A UNO STESSO TAVOLO?

Vi invitiamo a scoprirlo partecipando a questa serata.

Il patronato di Sant’Agostino è in Via Tintoretto, 8/A, 35020 Albignasego PD.

Per informazioni contattare: +39 3884214729 ass.ne In-Oltre

Vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione.

 

 

La riforma del terzo settore: prospettive e difficoltà

Mercoledì 22 novembre ore 18:00 presso la Casa delle Associzioni in Via Filzi, sono invitate le associazioni già costituite e i cittadini che vogliono costituirne una per capire cosa cambia per gli enti non profit con Decreto Legislativo sul nuovo Codice del Terzo Settore, in vigore dal 2 agosto 2017.

Per agevolare l’applicazione della nuova normativa l’Informagiovani e il CSV provinciale di Padova propongono un incontro informativo e tecnico rivolto ai futuri Enti del Terzo settore.

L’incontro vuole essere l’occasione per fare il punto su come cambierà l’universo associativo dal prossimo anno nonché per illustrare alcune buone prassi in tema di gestione di una associazione.
Per info tel. 0498686849 info@csvpadova.org – www.csvpadova.org oppure informagiovani@albignasego.gov.it

Luogo: Casa delle associazioni in via Filzi, 12 Albignasego

Progetto ORIONE: per l’occupazione di persone disabili

Il progetto si propone di favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone in situazione di
svantaggio attraverso l’offerta di interventi di politica attiva del lavoro (accompagnamento al lavoro, formazione e tirocini), incentivi all’assunzione e interventi di consulenza
alle imprese soggette agli obblighi previsti per il collocamento di lavoratori disabili L.68/99.
Il progetto prevede un insieme integrato di azioni, completamente gratuite per i destinatari.

SELEZIONI:
Il progetto è ad ora soggetto a valutazione da parte della Direzione Lavoro della Regione Veneto e, pertanto, la realizzazione delle attività sarà subordinata
all’approvazione del progetto stesso da parte dell’Amministrazione regionale. Le selezioni inizieranno solamente dopo la pubblicazione dell’esito. Nel frattempo, però è possibile
presentare la propria candidatura ai partner di progetto.

DOMANDA DI AMMISSIONE:
Per partecipare alle selezioni inviare via mail all’indirizzo irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it oppure a placement@niuko.eu
– curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali
– copia di un documento di identità e del codice fiscale
– dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata dal Centro per l’Impiego
– eventuale dichiarazione di svantaggio rilasciata dai Servizi Sociali del Comune di residenza o iscrizione alle categorie protette L.68/99
– eventuale Certificazione ISEE ≤ 20.000 euro
specificando il PERCORSO D’INTERESSE

Più info

L’assegno per il lavoro. Promuovere l’occupazione e l’inclusione attiva.

Martedì 24 ottobre alle ore 18:30 presso l’Informagiovani.

Incontro gratuito tenuto da esperti nell’area Politiche attive di Eurointerim spa, agenzia per il lavoro.
Incontro informativo in merito alle azioni messe in atto dalla Regione del Veneto per promuovere l’occupazione di persone disoccupate over 35 anni.

Durante la serata verranno presentati i requisiti e le modalità di accesso all’assegno, i servizi proposti e le modalità di erogazione.

Prenota il tuo posto!

La misura prevede percorsi individuali di accompagnamento al lavoro mediante Assegni per il Lavoro in favore di lavoratori disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito.
La Direttiva si pone la finalità di realizzare un intervento sperimentale e innovativo denominato Assegno per il Lavoro (AxL) per attuare servizi e misure tempestive ed efficaci a sostegno dell’occupazione dei lavoratori disoccupati.
L’iniziativa si propone di contrastare la disoccupazione di lunga durata.

Clicca qui per maggiori informazioni sulla misura

24 Ottobre
Partecipazione gratuita, posti limitati per capienza della stanza.
Prenota il tuo posto