Visita studio per operatori del settore giovanile o sociale

Lavori nel settore giovanile o sociale?
Ti piacerebbe conoscere nuove realtà del settore?

PARTECIPA AL I° STUDY VISIT DEL PROGETTO ERASMUS PLUS “COMMUNITY GUARANTEE” Reykjavik – Islanda

Costi della visita completamente sostenuti dal progetto

AVRAI LA POSSIBILITA’ DI CONOSCERE ALTRE REALTA’ DEL SETTORE, CONDIVIDERE LA TUA ESPERIENZA E ACQUISIRE ULTERIORI COMPETENZE NECESSARIE PER LAVORARE IN QUESTO CAMPO.

DI COSA TRATTA IL PROGETTO?
Lo scopo delle visite studio è quello di approfondire ed analizzare la situazione dei NEET nel paese partner e gli attori istituzionali e non, coinvolti nell’implementazione del programma “Garanzia Giovani”.
Sono previsti incontri con le organizzazioni che lavorano direttamente con i giovani NEET al fine di avere l’opportunità di discutere in merito ai servizi offerti analizzandone i punti di forza e debolezza.
I partecipanti coinvolti saranno operatori che lavorano direttamente con i giovani NEET che daranno il loro contributo alla produzione intellettuale finale del progetto. Il loro compito sarà quello di partecipare in modo attivo, scambiando il know-how e le loro esperienze sul tema.

QUANDO: Dal 30 Novembre al 4 Dicembre 2017
DOVE: Reykjavík, Islanda.
REQUISITI PER PARTECIPARE: Possono aderire tutti gli operatori del settore giovanile e sociale, tirocinanti, insegnanti e volontari.

Sarà inoltre rilasciato un certificato Youth Pass.
COSA ASPETTI?
CHIEDI SUBITO MAGGIORI INFORMAZIONI!

INVIA IL TUO CV A kruna.krstic@eduforma.it
O CHIAMACI ALLO 049-8935833
per ulteriori informazioni scrivi a info@eduforma.it
SCOPRI IL PROGETTO!

Stage retribuiti per 25 giovani in Italia e all’estero con Confindustria

Sei un giovane laureato in cerca di un’esperienza formativa? Online il nuovo bando Confindustria per stage retribuiti di 5 mesi per 25 laureati in italia e all’estero.

Dove: Italia o Europa
Destinatari: 25 neolaureati
Durata: 5 mesi a partire da febbraio 2018
Scadenza: 23 ottobre 2017

Descrizione dell’offerta

Al via il bando Confindustria 2017/2018 che prevede la possibilità di fare domanda per uno dei 25 stage rivolti a giovani laureati.

Gli stage per laureati Confindustria avranno una durata complessiva di 5 mesi, a partire da febbraio 2018, e si svolgeranno presso una delle sedi del Sistema di Rappresentanza distribuite sull’intero territorio nazionale ed europeo. Il progetto prevede 8 giornate di formazione in aula ed un rimborso spese mensile per ciascun partecipante, pari a 1.000 Euro al mese.

Possono partecipare ai tirocini Confindustria laureati, preferibilmente in materie tecnico scientifiche e economico giuridiche, che hanno conseguito il titolo di studio da non oltre 12 mesi dall’avvio del percorso formativo, quindi con una laurea conseguita non prima del 7 febbraio 2017 ed entro il 1° dicembre 2017.

Obiettivi del Progetto

  • Introdurre 25 giovani al Sistema delle imprese e della sua Rappresentanza;
  • Costruire un percorso formativo centrato sulla comprensione delle dinamiche organizzative ed istituzionali del network associativo confederale;
  • Contribuire a creare una rete di relazioni sul territorio fondamentale a rendere efficace l’azione associativa, partendo dalla generazione più giovane

Percorso formativo

  • 6 mesi di stage da svolgersi presso una o più sedi del Sistema di Rappresentanza;
  • 8 giornate di formazione in aula;
  • Formazione on-line, Master 24, Il Sole 24 Ore Formazione;
  • Attività di tutoring e counselling durante il percorso formativo.

Requisiti

  • Per l’ammissione alla selezione i giovani dovranno aver conseguito la Laurea da non oltre 12 mesi
    dall’avvio del percorso formativo.
  • costituiranno titoli preferenziali le Lauree in materie tecnico/scientifiche e/o economico/giuridiche, nonché la pertinenza tra la formazione del candidato e le posizioni richieste dal Sistema di Rappresentanza.

Condizioni economiche

È previsto un rimborso spese mensile per ogni partecipante pari a 1.000 euro.

Scarica il BANDO

Per conoscere i dettagli dell’offerta e per fare domanda, consultare il sito di Confindustria

Albignasego incontra la Cultura

Appuntamenti culturali a Albignasego.
Dopo il calendario delle iniziative culturali della scorsa estate il Comune di Albignasego propone una ricca programmazione anche per l’autunno e l’inverno.

Musica, teatro, arte, libri… Albignasego propone un ricco calendario di eventi organizzati anche in collaborazione con le associazioni del territorio.

L’offerta culturale si propone di creare nuove ed ulteriori opportunità di intrattenimento, riflessione ed incontro per tutti i cittadini.

Calendario completo

Locandina

Progetto Earth Core: Erasmus +

Progetto Earth Core rivolto a 100 neodiplomati che avranno la possibilità di svolgere dei tirocini formativi di tre mesi in Grecia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca e Spagna.

Il progetto “Earth Core” beneficia di un finanziamento reso disponibile nell’ambito del programma Erasmus +, Azione KA1, Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento- Ambito VET, di cui all’invito a presentare proposte 2016 — EAC/A04/2015 – Progetto 2016 -1-IT01-KA102 -005247 – Titolo “Earth Core”.

Obiettivo del progetto:
L’obiettivo generale di progetto è di creare, attraverso un esperienza di tirocinio dalla durata di 3 mesi, dei profili professionali qualificati in grado di importare e contestualizzare sul proprio territorio le buone pratiche diffuse nel campo delle energie rinnovabili, migliorando il livello delle competenze e delle abilità attraverso la mobilità dei soggetti, la condivisione di metodi innovativi e un elevato knowhow.

Cosa prevede il progetto:

  • Formazione pre-partenza
  • Mobilità e tirocinio in azienda
  • Follow up di progetto
  • Borsa progetto Earth Core

Tirocini finanziati: obiettivo assunzione

Aperte le iscrizioni per i seguenti tirocini retribuiti, tutti orientati all’assunzione.
Proposti da Eduforma Srl società di Formazione Aziendale e Consulenza Manageriale, accreditata alla Regione Veneto

Requisiti per partecipare:

  • Essere disoccupati
  • Essere residenti o domiciliati in Veneto
  • Esperienza pregressa al ruolo

SCOPRI QUALI SONO LE OPPORTUNITA’!

ADDETTO BACK OFFICE COMMERCIALE
ZONA PADOVA

Il tirocinio permetterà alla persona selezionata di affiancare il Responsabile Vendite nel raggiungimento degli obiettivi commerciali occupandosi dell’acquisizione di nuovi clienti attraverso campagne commerciali e fiere di settore. E’ necessaria una buona conoscenza delle lingue.

Il tirocinio si svolgerà in zona Padova  con una  durata di 320 ore e prevede un’indennità di frequenza.

Per potersi candidare è necessario far pervenire entro il 19 Ottobre 2017:

1. Domanda di partecipazione (scaricabile qui);
2. Fotocopia del documento di identità;
3. Fotocopia del codice fiscale;
4. Curriculum vitae in formato Europass;
5. Dichiarazione di Immediata Disponibilità  (DID) e certificato Stato di Disoccupazione da richiedere al Centro per l’Impiego.

A mezzo posta elettronica, all’indirizzo: selezione@eduforma.it
Via fax al numero: 049.8954200
Indicando il riferimento:  Valore_H3B
Per consegna a mano rivolgersi presso Eduforma srl, via della Croce Rossa 34, Padova.
IL TERMINE ULTIMO PER ACCEDERE ALLE SELEZIONI È IL 19 ottobre 2017.

Le selezioni si terranno il 20/10/2017

ADDETTO COMMERCIALE E MARKETING SPECIALIZZATO
IN STRUMENTI DIGITAL

ZONA VICENZA

Il tirocinio permetterà alla persona selezionata di sviluppare competenze professionali di pianificazione delle strategie di comunicazione aziendale e marketing sul web, realizzando campagne commerciali attraverso l’utilizzo di strumenti CRM e sviluppando azioni di web e Social Media Marketing.

Il tirocinio si svolgerà in zona Vicenza con una durata di 320 ore e prevede un’indennità di frequenza.

Per potersi candidare è necessario far pervenire entro il 16 Ottobre 2017:

1. Domanda di partecipazione (scaricabile qui);
2. Fotocopia del documento di identità;
3. Fotocopia del codice fiscale;
4. Curriculum vitae in formato Europass;
5.Dichiarazione di Immediata Disponibilità  (DID) e certificato Stato di Disoccupazione da richiedere al Centro per l’Impiego.

A mezzo posta elettronica, all’indirizzo: selezione@eduforma.it
Via fax al numero: 049.8954200
Indicando il riferimento: VALORE_AGS2

Per consegna a mano rivolgersi presso Eduforma srl, via della Croce Rossa 34, Padova.
IL TERMINE ULTIMO PER ACCEDERE ALLE SELEZIONI È IL 16 ottobre 2017.

Le selezioni si terranno il 17/10/2017

38° Marcia del Donatore – Albignasego

Domenica 1 ottobre a partire dalle 8.00 in Piazza del Donatore a Albignasego.

Appuntamento con la solidarietà e lo sport, domenica tutti in piazza per la manifestazione ludico-motoria a passo libero con partenza libera dalle ore 8 alle ore 9.

Ci saranno tre percorsi differenziati: 6 km, 13 km e 20 km.

Iscrizioni: € 2,00 per i gruppi, € 2,5 per i singoli
Vige il regolamento MarciaPadova

Evento organizzato da Gruppo Podistico Albignasego

Notte europea dei ricercatori: 29 settembre

La notte europea dei ricercatori in Italia: Venerdì 29 settembre 2017, in 52 città italiane.

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 e coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

L’evento della Notte Europea dei Ricercatori avviene contemporaneamente in numerose città europee.

Scopri i gli eventi a Padova: laboratori per grandi e piccoli, conferenze, visite guidate e evento eccezionale alla Specola

Giornate del Patrimonio: 23-24 settembre

Giornate Europee del patrimonio: musei aperti, eventi culturali, fondazioni e luoghi storici privati aperti. La cultura è in festa il 23 e il 24 settembre 2017 con le Giornate Europee del Patrimonio. Intorno al tema della “eredità culturale” si raccolgono migliaia di eventi per valorizzare le radici comuni della cultura occidentale ed europea, nel senso di appartenenza a una comunità di prospettive. Il Ministero dei beni e delle Attività culturali e del Turismo aderisce alla manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.
Il tema scelto del Consiglio d’Europa per la nuova edizione è “Cultura e Natura”.
Per vedere tutto il programma clicca qui

Bonus diciottenni

Ecco come chiedere il bonus di 500 euro per chi è nato nel 1998 e nel 1999.
I neo maggiorenni, dal novembre 2016, possono richiedere il “bonus cultura” pensato per gli studenti. Il bonus è promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. ed è destinato ai 18enni.

Il bonus, del valore di 500 euro, è pensato per tutti i ragazzi nati nel 1998 ma è stato esteso, a gennaio 2017, anche per i nati nell’anno 1999.

I nati nel 1998 potevano fare domanda per il bonus entro e non oltre il 30 giugno 2017, mentre i 500 euro devono essere spesi entro il 31 dicembre 2017.
Non si conoscono ancora, invece, le tempistiche per fare richiesta del bonus per i maggiorenni 2017.

Il bonus di 500 euro per i 18enni nati nel 1998 può essere usato per acquistare: libri, audiolibri, ebook, biglietti/abbonamenti per concerti, teatro, danza, cinema, musei, monumenti e parchi e biglietti d’ingresso singoli per fiere, festival e circhi. I nati nel 1998 non possono acquistare CD e DVD, ma nella nuova Legge di Bilancio 2017 viene specificato che i nati nel 1999 potranno usare il bonus cultura: “anche per l’acquisto di musica registrata, nonché di corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.”

Ecco spiegato passo passo come richiedere il bonus e come usufruirne: clicca qui

 

Oggi sportello chiuso

Ci scusiamo per il contrattempo, ma causa forza maggiore lo sportello oggi, venerdì 8 settembre, resta chiuso.

Le aperture riprendono regolarmente da martedì 12 settembre, con i soliti orari.

Ci scusiamo ancora per il disagio.