Mercoledì Cinema2Day

Oggi si va al cinema con 2 euro in tutte le sale!
Ecco la programmazione dei cinema di Padova.

 

8 marzo

Festa della donna, 8 marzo 2017

Iniziative e eventi a Padova e provincia in occasione della festa della donna: ecco tutte le iniziative

Culture Corner – appuntamento del 9 marzo

La Biblioteca ospita Fabio Righetto che presenta”I Dinka, tribù di pastori nomadi del Sud Sudan e l’ospedale CUAMM a Yirol”

giovedì 9 marzo ore 17.00
ingresso gratuito

I Dinka sono una tribù di pastori nomadi del Sud Sudan; abitano nelle regioni dell’Alto Nilo. La loro economia si basa soprattutto sulla pastorizia e sull’agricoltura, in particolare la coltivazione del miglio sulle sponde del Nilo.
In questo contesto, l’ONG Medici con l’Africa-CUAMM ha ristrutturato l’ospedale di Yirol, abbandonato durante i 30 anni di guerra con il Sudan, e lo ha inserito nel progetto Prima le mamme e i bambini, al fine di combattere l’alta mortalità materno infantile che affligge questo popolo.
Il volontario CUAMM Fabio Righetto, appena rientrato da Yirol, ci illustrerà, con foto e racconti, la vita del popolo Dinka e il lavoro dei medici che operano in questo ospedale.
Per informazioni sul Culture Corner:
Biblioteca 049 8042229 – biblioteca@albignasego.gov.it

A presto con una nuova mostra fotografica

L’Informagiovani a breve ospiterà la mostra fotografica di un giovane fotografo di Albignasego.

Restate connessi per seguire la preparazione e l’allestimento della mostra!

Per chi è interessato a esporre le proprie opere presso lo sportello Informagiovani basta inviare una mail a informagiovani@albignasego.gov.it con oggetto MOSTRA.

Il servizio è gratuito.

 

 

Martedì al cinema a 3 euro

Anche quest’anno tornano a Padova e in provincia, a partire da martedì 7 marzo, le proiezioni de “La Regione ti porta al cinema con tre euro – i martedì al cinema”, iniziativa organizzata dalla Regione del Veneto, in partnership con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie.Tutti i martedì di marzo, maggio e novembre 2017, gli appassionati di cinema potranno assistere a proiezioni cinematografiche d’autore al costo ridotto di 3 € (non tutti i film come nell’iniziativa cinema2days del mercoledì, ma solo uno spettacolo scelto dal gestore).

A Padova i cinema che aderiscono all’iniziativa sono:

Cinema Il Lux – via F. Cavallotti, 9 – Padova – Tel. 049 715596 – lux@movieconnection.it
MultiAstra – via T. Aspetti, 21 – Padova – Tel. 199 318 009 – multiastra@gmail.com
Multisala PortoAstra – via S.M. Assunta, 20 – Padova – Tel. 199 318009 – info@portoastra.it
Multisala Pio X – MPX – via A.F.Bonporti, 22 – Padova – Tel. 049 8774325 – mpx@multisalampx.it

M’illumino di meno!

Oggi, 24 febbraio, è la giornata di M’illumino di meno!

Quindi si spegne tutto quello che è possibile spegnere, per favorire il risparmio energetico.

All’Informagiovani accendiamo solo 2 luci, il minimo indispensabile, anche perché la giornata non ci aiuta  🙁

Per avere spunti su cosa fare in questa giornata per risparmiare energia, vistate il sito dell’iniziativa: caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno

Hai in testa un’idea di impresa?

Vieni a fare luce sui costi e le opportunità dell’apertura della Partita IVA.
I nostri commercialisti sono disponibili a fissare una consulenza gratuita per farti fare la scelta in modo consapevole.

Fissa una consulenza!

EVS progetti in partenza con Jump In

Ecco alcune proposte di progetti di Servizio Volontario Europeo:

Experimenting animation in outdoor activities
Oradea city, Romania

QUANDO: 01.04.2017 – 01.10.2017

NUMERO DI VOLONTARI ITALIANI : 3

PRINCIPALI TEMATICHE DEL PROGETTO: I volontari italiani si occuperanno di organizzare attività all’aria aperta per giovani ragazzi dai 6 ai 12 anni (sports, hiking, biking, orientation, birdwatching, running, climbing, exploring nature – Nature Detectives Club), organizzeranno workshop nelle scuole superiori e nelle università di Oradea nel quale presenteranno la loro esperienza da volontari Evs, si occuperanno della creazione e promozione di un sito web con il quale incoraggeranno bambini, adolescenti, formatori e educatori ai benefici dell’apprendimento “outdoor”.Al loro arrivo saranno supportati da planning sessions e un corso di lingua rumena che permetterà loro di imparare una nuova lingua a contatto con la comunità.

Heal 2
Sighisoara, Romania

QUANDO: 01.04.2017 – 30.09.2017,  (7 ½ months)

NUMERO DI VOLONTARI ITALIANI : 2

PRINCIPALI TEMATICHE DEL PROGETTO: Un progetto della durata di sei mesi al quale prenderanno parte 8 volontari provenienti da Danimarca, Estonia, Macedonia e Italia. Il lavoro dei volontari ruota attorno al temo Sport e vita salutare e impegnerà i volontari in workshops, attività sportive e interattive nelle scuole, campagne per la promozione dello stile di vita salutare, conferenze ed eventi pubblici. I volontari presteranno il loro servizio a Sighisoara, nell’affascinante cornice della Transilvania.

Associazione ospitante: Wildcarpathia NGO https://www.facebook.com/wildcarpathia

Fac(e)IN’ a Crowd
Sfantu Gheorghe, Romania

QUANDO: 01.04.2017-01.12.2017, 8 months

NUMERO DI VOLONTARI ITALIANI : 1

PRINCIPALI TEMATICHE DEL PROGETTO: Il progetto coinvolge i volontari in partenza in attività di integrazione fra cittadini Rom e comunità locale nelle cittadine di Sfantu Gheorghe e Valea Crisului. Gli stessi volontari si occuperanno inoltre di comunicazione, media, campagne NO HATE di apprendimento interculturale, Human Library, EVS Caravan per la promozione del volonatriato europeo.

Associazione ospitante: Asociatia ‘Clubul Tinerilor din Sfantu Gheorghe’ – HITI Volunteering Centre

Sfantu Gheorghe is the capital city of Covasna County, Romania. Located in the central part of the country and in the historical region of Transylvania, it lies on the Olt River in a valley between the Baraolt Mountains and Bodoc Mountains. Sfântu Gheorghe is one of the oldest cities in Transylvania, the settlement first having been documented in 1332. The city takes its name from Saint George, the patron of the local church. Sfântu Gheorghe is one of the centers for the Székely people in the region known to them as Székelyföld in Hungarian – which means “Székely Land”, and it is home to the Székely National Museum. More infos: http://www.saintgeorgeinfo.ro/index.php?page=1&b=17#fragment-17

 
SIGHISOARA MULTILINGUA,
Sighisoara, Romania

QUANDO: 01.04.2017 – 15.10.2017

NUMERO DI VOLONTARI ITALIANI : 2

PRINCIPALI TEMATICHE DEL PROGETTO: Eccoci giunti al secondo stage di un progetto linguistico: l’obiettivo primo da raggiungere è lavorare per una comunità multilingua! Dunque i volontari saranno impegnati in corsi di lingue , compresa la propria, organizzazione di eventi per la promozione del multilinguismo, traduzione di documenti e sostegno linguistico alle organizzazioni locali. Si occuperanno di comunicazione, video, fotoreportage, interviste di strada. I volontari presteranno il loro servizio a Sighisoara, nell’affascinante cornice della transilvania. Prenderanno parte a : intercultural evenings, bingo quiz nights, karaoke nights nei locali della cittadina.
Associazione ospitante: Wildcarpathia NGO

PERCHE’ SCEGLIERE DI PARTIRE PER UNO SVE: Se sei interessato a intraprendere un’esperienza straordinaria, lavorare presso un’organizzazione no-profit, accrescere le tue competenze nel terzo settore, imparare una nuova lingua, lavorare in squadra in contesti multiculturali, scegliere di partire per uno SVE, sarà un’esperienza che …. ti cambierà la vita!
Il Servizio Volontario Europeo è l’unico programma Europeo che ti consente di vivere un’esperienza all’estero completamente a costo zero!
The(y) Volunteers
Kazanlak, Bulgaria

QUANDO: 07.04.2017 –07.03.2018

NUMERO DI VOLONTARI ITALIANI : 1

PRINCIPALI TEMATICHE DEL PROGETTO Se la comunicazione e le pubblic relations sono il tuo forte non puoi perdere questo progetto: ti occuperai di ricercare, intervistare, fotografare e promuovere attraverso i media i risultati raggiunti. Il lavoro dei volontari ruoterà attorno ai topics: cittadinanza attiva, appartenenza Europea, democrazia, creatività e arte. I volontari lavoreranno nelle regioni di Kazanlak, Sofia, Varna e Veliko Tarnovo.

Posizione geografica: Kazanlak si trova al centro della Bulgaria nella celebre valle delle rose, come molte città della Bulgaria è fonte di meraviglie naturali e boschi secolari, celebre per il suo fiore viola di colore bellissimo unico nel suo genere, è meta turistica di grande fascino .

 
IN ANTEPRIMA: STIAMO LAVORANDO SUI CAMPI DI LAVORO SPRING – SUMMER 2017! Se vuoi fare una breve esperienza in un contesto dinamico, visitare un nuovo paese e dar senso alle tue vacanze inviaci una mail! Puoi naturalmente partire anche con un gruppo di amici e condividere un’esperienza fuori dal comune!

Se vuoi saperne di più non esitare a scriverci! Lo staff di Jumpin è pronto a supportarti 7 giorni su 7.

CANTIERI CREATIVI JUMP IN
via della repubblica 32
73037 Poggiardo (LE)
Tel. +39 333.65.83.214
Mail. valeriajumpin@hotmail.it / laboratorijumpin@hotmail.it
Web Site: WWW.JUMPINWEB.EU

Incontro pubblico: Adolescenti informati, adulti responsabili

Adolescenti informati, adulti responsabili: cos’è la sessualitá
Giovedí 2 marzo 2017 alle ore 20.30
Sala Verdi di Villa Obizzi

Incontro gratuito condotto da un’equipe di: Psicologi – Psicoterapeuti, Medici – Ginecologo e Andrologo, del Poliambulatorio Elysium di Albignasego.

L’incontro, aperto a genitori, insegnanti ed educatori, intende promuovere la cultura del dialogo tra le diverse generazioni sul tema della sessualità.

Sarà l’occasione per condividere un momento di riflessioni sull’età dell’adolescenza che, segnando il passaggio alla maturità sessuale, comporta nei ragazzi e nelle ragazze cambiamenti straordinari sia dal punto di vista biologico, sia dal punto di vista cognitivo.

Lo scopo è quello di rendere più comprensibili i cambiamenti a cui i nuovi adolescenti vanno incontro, sia agli adulti di riferimento, sia agli stessi adolescenti, affinché le relazioni di attaccamento basate sulla fiducia e la capacità di essere presenti e aperti al dialogo, in atteggiamento di comprensione reciproca, creino un clima emotivo sereno utile al maturamento del concetto di identità personale e sessuale nell’adolescente.

 

L’incontro è gratuito e aperto a tutti (fino ad esaurimento posti), è gradita la prenotazione
tel. 049 711 631
posta@associpazia.org

 

Una startup che certifica il CV e migliora l’incrocio tra domanda e offerta

Da un lato molti lavoratori si lamentano di non riuscire a trovare un impiego, dall’altro “moltissime aziende si lamentano perché non riescono a trovare il candidato ideale – spiega Galdabino –. Ci mettono mesi per rintracciare la persona che potrebbe rivelarsi idonea, almeno stando a quanto riportato nel cv.
CVCert ribalta il paradigma dell’incontro tra domanda e offerta. In pratica, chiediamo ai candidati di farsi trovare. E all’azienda viene garantita la professionalità che cerca. Perché il cv così come lo conosciamo oggi è superato: non dà garanzie e non è profilato”.

Leggi l’articolo