RIPARTE FUORI ORARIO

FUORI ORARIO è un progetto di rete che coinvolge diversi attori del territorio padovano uniti dall’ambizione di costruire un’offerta ricreativa diffusa sul territorio della bassa padovana e fondata sull’esplorazione delle arti (canto corale e atelier artistico) rivolta prioritariamente a persone con disabilità cognitiva lieve e fisica e senza disabilità.

Soggetti della rete:
Il Progetto “Fuori Orario” è promosso dall’Associazione Amici del Mondo di Ponte San Nicolò (Pd) – capofila – e l’associazione In-Oltre con la collaborazione di AUSER, ULSS 6 Euganea, Comune di Albignasego (Pd), Comune di Ponte San Nicolò (Pd), Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) e finanziato dalla Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro all’interno del bando “progetto sociale 2016”.

Descrizione del progetto:
L’ambizione comune è quella di sperimentare e mettere a regime un sistema di servizio innovativo e replicabile, capace di integrare le risorse presenti sul territorio, offrendo occasioni altamente strutturate di sviluppo personale e di inclusione sociale. Lo scopo del progetto, pertanto, è quello di costruire un’offerta ricreativa diffusa sul territorio della bassa padovana e fondata sull’esplorazione delle arti (canto corale e atelier artistico) rivolta prioritariamente a persone con disabilità (fisica o cognitiva) e attiva la sera e durante il fine settimana, spazi tradizionali del “tempo libero” e che coincidono con un naturale desiderio di socialità, ma che spesso rappresentano un momento della giornata non coperto dai servizi istituzionali.
Oltre a questi servizi, una sezione del progetto ha focalizzato l’attenzione sulla mobilità, tassello fragile dei destinatari degli spazi creativi, prevedendo al suo interno un approccio condiviso che consentirà lo spostamento sicuro sul territorio per raggiungere i luoghi dove verranno allestite le attività.

Albignasego: Canto corale
Attività di canto corale guidata dalla cantante e direttrice Alessandra Pascali. Il coro de Le Voci Accanto prova tutti i martedì sera dalle 19.15 alle 21.00 in via Marconi 44, Mandriola.

Ponte San Nicolò: Atelier Creativo
Il laboratorio è condotto dalle insegnanti Roberta Contiero e Giulia Mucignato pittrici, illustratici e disegnatrici professioniste che si alterneranno nella conduzione dei moduli artistici. Tutti i sabati mattina dalle 9.30 alle 12.00 in via Sansovino 7_sede Amici del Mondo.

La partecipazione ai corsi è gratuita.

COME SI FA A ISCRIVERSI?
è necessario inviare una mail con una breve presentazione personale a info@progettofuoriorario.it o chiamare il numero 388 4214729 e manifestare l’interesse per la partecipazione all’attività.

I POSTI SONO LIMITATI.

Gli interessati verranno invitati a una lezione di prova condotta dalle insegnanti dell’attività.

La coordinatrice del Progetto Anna Michelotto Ass.ne In-Oltre

NEWORK EXPERIENCE – Presentazione percorsi formativi/tirocinio per over 30

Altro giro, altra corsa. Nuovo incontro con Eduforma Formazione e Consulenza che ci illustrerà i progetti work experience rivolti ad over 30 che prevedono formazione e tirocinio retribuito.
Le tematiche saranno le più diverse e per questo vi invitiamo a scoprirle nel dettaglio. Quando?

martedì 25 settembre alle ore 18.30

INFORMAGIOVANI ALBIGNASEGO – Via Roma, 224

INCONTRO GRATUITO

Al termine buffet di saluto.

 

Resoconto incontro informativo sul Servizio Civile

Un ringraziamento a Francesco di Consorzio Veneto Insieme e a tutti i partecipanti per l’interessante incontro di martedì sera sul tema del servizio civile.

Speriamo possa essere stata un’occasione per aiutare i ragazzi a valutare una scelta di vita di sicura crescita umana e professionale.

Festa di chiusura AlBEgnasego YOUNG

L’estate sta finendo, ma non l’AlBEgnasego YOUNG.
Il 15 settembre alle ore 15:30 siete tutti inviati alla festa di chiusura delle attività.

Durante l’evento sarà presentato il murales realizzato dai ragazzi durante il laboratorio di Writing.

Vi aspettiamo!


In caso di maltempo la festa si terrà sabato 22 settembre

INCONTRO PRESENTAZIONE BANDI SERVIZIO CIVILE

Desideroso di nuove esperienze di crescita personale?

Non sai cos’è il SERVIZIO CIVILE?

Allora vieni a scoprirlo presso il nostro sportello.

Verranno presentati I bandi in scadenza per il servizio nazionale e regionale rivolto a ragazzi e ragazze dei 18 ai 28 anni. Sarà l’occasione per avere tutte le informazioni e fugare qualsiasi tuo dubbio.

Martedì 11 settembre alle ore 18:30
Informagiovani Albignasego via Roma, 224

INCONTRO GRATUITO SI RICHIEDE ISCRIZIONE

Aperto il bando per il Servizio Civile

Candidati per il progetto di Servizio civile regionale presentato dalla Regione del Veneto, “ESSERE CITTADINI ATTIVI: VOLONTARIO TRA I VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE”, rivolto alle/i giovani tra i 18 e i 28 anni residenti e/o domiciliate/i in Veneto, che vogliano vivere l’esperienza del Servizio civile a 360 gradi all’interno dell’Ufficio regionale competente per il Servizio civile.

Presentaci la tua domanda entro e non oltre il 17 settembre 2018, ore 14:00. 

Maggiori informazioni disponibili al link

https://www.regione.veneto.it/web/sociale/servizio-civile-regionale

L’assegno per il lavoro cambia

L’assegno per il lavoro cambia estendendo anche agli over 30 disoccupati e residenti o domiciliati in Veneto la possibilità di accedere al servizio di Regione Veneto, che ricordiamo non offre denaro all’utente ma un voucher spendibile presso un ente accreditato di sua scelta (Agenzie per il lavoro, enti di formazione) per godere di servizi di orientamento, counseling, servizi di supporto all’inserimento/reinserimento lavorativo e formazione.

Per ulteriori informazioni siamo a disposizione per qualsiasi richiesta.

 

Supporto e Consulenza

  • Non sai cos’è “L’assegno per il lavoro”?
  • Vuoi capire come proporti al meglio presso le aziende?
  • Ritieni di dover migliorare le tue competenze?

Informagiovani offre un servizio di consulenza gratuita per la ricerca attiva del lavoro, stesura e miglioramento del curriculum, proposte formative e di tirocinio, aggiornamento su progetti di inserimento lavorativo e altro ancora.

alBEgnasego YOUNG – Iniziative giovanili per colorare l’estate

??Writing Lab: un workshop teorico e pratico per imparare e sperimentare le tecniche del Writing.??

per info: 346 00 85 846 

I Parte: Workshop teorico e pratico

quando9/10/11/12 e 17/18 luglio dalle 16:00 alle 18:00                               

dove: Informagiovani di Albignasego, via Roma 224

Durante la prima parte del laboratorio verranno affrontati argomenti più teorici, con una breve introduzione alla storia del writing, ai suoi esponenti più famosi e ai muri più celebri realizzati in Italia e all’estero. Con esempi e con prove pratiche (che si terranno presso il parco giovani/skate park) i partecipanti potranno conoscere e sperimentare diverse tecniche di disegno,  di utilizzo del colore, impareranno l’impostazione del segno, le varie tecniche per tracciare, colorare e sfumare. Verranno inoltre affrontate anche tematiche relative alla sicurezza personale e al codice di comportamento da tenere nei confronti delle istituzioni pubbliche. Durante il laboratorio i partecipanti collaboreranno alla preparazione di alcuni bozzetti per la realizzazione di un murales/opera collettiva che verrà  realizzata a fine estate presso uno dei sottopassi ciclopedonali di Albignasego.

II Parte: Realizzazione del muro

quandofine agosto + inizio settembre                                                                                   

dove: Sottopasso ciclopedonale da Albignasego Centro a Lion

– la partecipazione è gratuita e ai partecipanti verrà fornito il materiale necessario –

Presentazione del corso + dimostrazione pratica di Writing     

4 luglio, dalle ore 17:30 presso il Parco Giovani / Skate park di via Milano

6 luglio, dalle 11 presso il mercato di Albignasego, Piazza del Donatore

______________________________________________________________________

Re-Cycle – ???bicicletta questa sconosciuta: passi molto tempo in sella ma senti di non conoscerla come dovresti? Dal 10 al 31 luglio After Hour LABORATORIO di ?piccola riparazione cicli?: porta te e la tua bici, al resto ci pensiamo noi. ???

______________________________________________________________________

Pick the mic: da martedì 19 giugno e per 4 martedì presso gli spazi dell’ After Hour e dell’ Informagiovani Albignasego ?Kalibro? darà qualche dritta ad aspiranti rapper e trapper per la composizione dei testi. ???

_______________________________________________________________________

Verde Vivo – Laboratori itineranti negli spazi verdi: tutte le attività proposte sono rivolte alla popolazione giovanile, a  partecipazione libera e gratuita, segui Verde Vivo nei parchi!

_______________________________________________________________________

Iniziativa rivolta alla popolazione giovanile, a partecipazione libera e gratuita.

Prenota il tuo posto via wapp al 366 62 57 954

albignasegoyoung@gmail.com

 

CALL PER VOLONTARI

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova lancia una call per la ricerca di volontari da coinvolgere nel festival “Anime Verdi“, un progetto di valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico-ambientale della città di Padova che si svolgerà a settembre 2018.

Come accade in numerose città europee e italiane (tra le altre, “Venezia è Giardino” a Venezia, “Diverdeinverde” a Bologna, “Interno Verde” a Ferrara) il festival si propone di aprire per un weekend gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico, consentendo al pubblico di conoscerne la bellezza, la storia e chi se ne prende cura.

volontari saranno giovani tra i 18 e i 30 anni, interessati al verde cittadino, all’architettura e agli angoli nascosti della città.