BUONE FESTE
Piccole imprese alla ricerca di giovani talenti. Strategie efficaci per coinvolgere le generazioni Y e Z nel mondo dell’artigianato.
Formazione per disoccupati: “WE WANT GOL”
Oggi giorno è sempre più importante “leggere” la realtà con occhi nuovi, maggiormente consapevoli del proprio valore e del mondo lavorativo che ci circonda ed in cui ci si confronta. L’idea di fondo di questo incontro è acquisire conoscenze e confrontarsi/riflettere su di esse in modo da risultare maggiormente performanti nella ricerca di un impiego o nel cambio professionale. Tutto questo va letto anche alla luce dei recenti stravolgimenti a cui assistiamo che impongono maggiore riflessione e capacità d’analisi.
Contesto, approccio nel modo di proporsi, riorganizzazioni aziendali ed un tessuto economico che non potrà rimanere uguale a se stesso: queste alcune delle sfide che ci aspettano – e sulle quali la differenza la faremo noi!
JOB OUTPOST – Recruting Day

- OPERATORE CNC JUNIOR
- TORNITORE CNC
- ADDETTI/E AL BANCO GASTRONOMIA
- ADDETTI/E ALLE OPERAZIONI AUSILIARIE ALLA VENDITA
- ADDETTI/E AL CONFEZIONAMENTO
- un/una MAGAZZINIERE
- ADDETTE/I AL BANCO PELLETTERIA
- ADDETTO/A CARICO SCARICO MACCHINA CNC
- ADDETTE/I ALL’ASSEMBLAGGIO SCHEDE E LAVORO SU MACCHINA
- OPERAIO/A AD. MONTAGGIO
- IMPIEGATI LOGISTICA
- IMPIEGATI AMMINISTRATIVI


OPERAIO GENERICO
Azienda familiare con lunga storia (operante dal 1961) operante nel settore degli strumenti musicali, ricerca un operaio generico.
L’azienda con sede a Padova Sud produce e commercializza componenti elettromeccaniche per organi a canne all’interno di un mercato di nicchia internazionale in via di sviluppo.
Competenze richieste all’operatore: nessun titolo di studio particolare, ma una discreta manualità.
Le mansioni da svolgere non sono faticose nè troppo ripetitive, ma richiedono attenzione e precisione.
Gradita residenza in zona Padova Sud.
Proposta di un contratto a tempo indeterminato, previo periodo di prova e formazione. Si applica il contratto nazionale dei metalmeccanici.
L’orario di lavoro dal lunedì al venerdì è : 8-12 – 13:30 – 17:30 con possibilità di straordinari.
Inviare CV a: informagiovani@comune.albignasego.pd.it
OPERATORI MACCHINE SEMI AUTOMATICHE (SETTORE CARTOTECNICO)
Sacchettificio Corazza di Ponte San Nicolò (PD) ricerca
OPERATORI MACCHINE SEMI AUTOMATICHE (SETTORE CARTOTECNICO)
La risorsa sarà inserita nel reparto produttivo e si occuperà di impostazione macchinari e
conduzione linea
L’orario di lavoro è un full time di 40 ore settimanali
sui 3 turni 06.00-14.00, 14.00-22.00, 22.00-06:00 dal Lunedì al Venerdì
Mensa Interna – CCNL Carta Industria: 13 mensilità + Premio di Risultato annuale
Contratto di lavoro:
Tempo determinato per 3 mesi, 2-3 proroghe e a seguire assunzione diretta a tempo indeterminato.
Requisiti:
- Preferibile esperienza pregressa nell’uso di macchinari automatici.
- Disponibilità immediata.
- Residenza a Padova e Provincia.
- Età compresa tra 30 e 45/48 anni.
Si richiedono candidati motivati e vogliosi di imparare.
La Ricerca ha carattere di URGENZA, vengono valutati anche profili senza esperienza.
Se interessati inviare il CV via mail a personale@corazzasacks.com
IncontraFormazione ITS: dal 5 al 7 settembre
IncontraFormazione ITS: dal 5 al 7 settembre torna il ciclo di incontri online sui percorsi di istruzione tecnica superiore in Veneto
L’iniziativa è organizzata dai Centri per l’Impiego del Veneto in collaborazione con le Fondazioni ITS Academy
Dal 5 al 7 settembre torna IncontraFormazione ITS, l’iniziativa dei Centri per l’Impiego promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto per far conoscere a giovani e adulti le opportunità formative più rilevanti offerte dal territorio regionale.
La nuova edizione di IncontraFormazione ITS prevede un ciclo di 8 incontri online organizzato dai Centri per l’Impiego del Veneto in collaborazione con le Fondazioni ITS Academy con l’obiettivo di presentare i percorsi di alta formazione tecnica post diploma in partenza in autunno su tutto il territorio regionale.
I percorsi post diploma offerti dagli ITS – Istituti Tecnologici Superiori rappresentano un’opportunità formativa ad alta specializzazione. I corsi, di durata biennale, rispondono ai bisogni di innovazione e di personale specializzato delle imprese e consentono di acquisire le competenze necessarie per inserirsi rapidamente nel mercato del lavoro grazie a un tasso di occupazione che in Veneto è pari all’85%.
Il programma dell’iniziativa prevede un incontro per ciascuna Fondazione ITS. Di seguito il calendario dettagliato degli 8 eventi:
- lunedì 5 settembre ore 15.00 – ITS Academy Agroalimentare Veneto (agrifood, agribusiness, agritech)
- lunedì 5 settembre ore 17.00 – ITS Academy LAST (logistica, ambiente, sostenibilità, trasporto)
- martedì 6 settembre ore 15.00 – ITS Academy Marco Polo (logistica e trasporto ferroviario)
- martedì 6 settembre ore 16.00 – ITS RED Academy (efficienza energetica e tecnologie per il Made in Italy)
- martedì 6 settembre ore 17.00 – ITS Academy Meccatronico Veneto (innovazione di processi e prodotti, automazione, informatica, industria 4.0)
- mercoledì 7 settembre ore 15.00 – ITS Academy Turismo Veneto (turismo, wellness, food&wine, mountain, digital 4.0)
- mercoledì 7 settembre ore 16.00 – ITS Digital Academy “Mario Volpato” (tecnologie dell’informazione e della comunicazione)
- mercoledì 7 settembre ore 17.00 – ITS Fashion Academy COSMO (ricerca e sviluppo pelle, abbigliamento active, maglieria, occhialeria, calzature, sostenibilità moda, video content creator).
Gli incontri sono aperti a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola superiore. Per partecipare è necessario compilare il modulo di adesione online indicando gli incontri di interesse. Una volta compilato il modulo, verrà inviata una mail di conferma e successivamente il link per accedere con le istruzioni operative per partecipare.
Maggiori informazioni sui corsi ITS sono disponibili nella scheda pubblicata su ClicLavoro Veneto e sul portale itsacademy-veneto.com.
Orari del servizio Informagiovani:
- Martedì: 15:30 - 18:30
- Venerdì: 09:30 - 12:30
BookCrossing
Prendi un libro
e liberane un altro!

Iscriviti alla Newsletter!
Orari sportello unico
Lun. - Sab. 08:30 - 13:30
Mar. e Giov. 08:30 - 17.30
Presso il Municipio, via Milano 7
