Chiusura sportelli Informalavoro della Provincia di Padova

In attesa dei provvedimenti attuativi della l.r. 19/2015, “Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative provinciali”, in particolare per l’art. 5, contenente disposizioni in materia di politiche attive del lavoro e di servizi per il lavoro e di organizzazione della rete dei servizi provinciali:
dall’1 gennaio 2016 non saranno più operativi gli Sportelli Informalavoro già attivati dai Comuni di Albignasego, Cadoneghe, Carmignano di Brenta, Casalserugo, Corezzola, Limena, Montegrotto Terme, Pontelongo, Rubano, Selvazzano Dentro, Tribano, Villafranca Padovana, in base al protocollo d’intesa sottoscritto con la Provincia di Padova.

 

Work Experience: progetti per over 30

Work Experience di tipo specialistico per Tecnico dell’efficienza energetica

Progetto in approvazione

 

W.A.Y – Where art you
Work Experience per le professioni dell’arte e della cultura

Scadenza domande 11 gennaio 2016

 

Cambia l’Isee nel 2016: ecco i nuovi modelli e le istruzioni per la richiesta

Sono stati approvati i nuovi modelli Isee e le relative istruzioni che sostituiscono, dal 1° gennaio 2016, la precedente modulistica.

Resta fermo il precedente modello di attestazione relativo al 2015.

La nuova modulistica e le relative istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell’Inpsal seguente percorso: Servizi Online>Elenco di tutti i servizi>Isee 2015.

Leggi l’articolo sul sito dell’Inps.

Garanzia Giovani: addetto al montaggio di calzature

Corso per “Operatore addetto al montaggio di calzature” nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani.

Il corso è gratuito e prevede uno stage retribuito in azienda della durata di circa 5 mesi.
Possono partecipare alle selezioni i giovani qualificati, fino ai 29 anni, domiciliati in Veneto.

Communication and International Relations Department
POLITECNICO CALZATURIERO S.c.a.r.l
Via Venezia, 62 – 35010 Capriccio di Vigonza – PD
Tel. + 39 049 9801111
Fax + 39 049 9801469
www.politecnicocalzaturiero.it

Pubblicata la ricerca sulla partecipazione giovanile in Italia

Sul sito FOCSIV è stata pubblicata la Ricerca sulla Partecipazione giovanile in Italia, promossa da FOCSIV col progetto “WHAT DO YOUth WANT? _ Indagine giovanile sulla Youth partecipation” finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani, programma ERASMUS+ (KA3).

Si tratta di una ricerca finalizzata a conoscere meglio il livello di partecipazione politica e civica dei giovani italiani, interpellandoli direttamente sulle priorità di politica giovanile europea.

“E’ stata un’esperienza progettuale interessante! – dice Gabriella, una delle componenti del Working Group di giovani che hanno curato il lancio del questionario e l’analisi dei dati – Abbiamo compreso meglio il livello di partecipazione alla vita politica e sociale del nostro Paese di noi giovani e ci siamo sentiti protagonisti di questo progetto, consapevoli di poter svolgere un ruolo attivo nella società, sia a livello locale che europeo.”

#WHATDOYOUthWANT

Premio letterario La Giara

Hai un romanzo nel cassetto?
Hai tra i 18 e i 39 anni?
Hai la residenza in Italia?
Il momento è arrivato!
Entro il 31 dicembre puoi inviare il tuo scritto alla sede Rai regionale, per partecipare al Premio letterario Rai La Giara

 

Jobs Act: cosa cambia

Per capire meglio cosa prevede il Jobs Act ecco una serie di infografiche che spiegano come cambia il mondo del lavoro.

Clicca qui

Pagamento prima rata Unipd

Mercoledì 30 settembre è l’ultimo giorno per pagare la prima rata per l’iscrizione all’Università degli studi di Padova.
La prima rata è uguale per tutti: 564,38 euro.
Si può pagare la rata senza commissioni presso tutti gli sportelli della Cassa di Risparmio del Veneto.

27 settembre: Puliamo il mondo e Festa del volontariato

Domenica 27 settembre doppio appuntamento nelle piazze di Padova.

  • Puliamo il mondo: Festa del recupero e pulizia del Parco Roncajette.
  • GNAM-Generiamo Nutrimento Al Mondo Festa delle associazioni di volontariato.

info:
www.legambientepadova.it

www.csvpadova.org

 

Buono scuola

La domanda del “Buono-Scuola” 2014-2015 potrà essere compilata dal 30/09/2015 fino alle ore 12;00 del 30/10/2015. Considerato che nella domanda deve essere dichiarato l’ISEE 2015, si invitano gli interessati a richiedere l’attestazione dell’ISEE 2015 con la massima sollecitudine.
Per maggiori informazioni clicca qui
Accesso alla procedura via web

Numero verde: 800 177 707
attivo lu-ve dalle 9:00 alle 13:00

Info: URP Regione Veneto Passaggio Gaudenzio – Padova
infopd@regione.veneto.it 049 8778163