Young International Forum

Young International Forum

Lo Young International Forum rappresenta una bussola per tutti i giovani che si apprestano a scegliere il proprio percorso formativo/professionale. L’evento, concepito in una prospettiva internazionale, è caratterizzato da conferenze, workshop e laboratori. Si propone come luogo di incontro, confronto e dibattito sui temi della filiera educativa: istruzione, mobilità, ricerca e innovazione, auto imprenditorialità e occupazione.

ROMA 9 – 10 – 11 Ottobre

PRATIBUS DISTRICT Ingresso: viale Angelico, 52 – Roma

15 MAGGIO – INCONTRALAVORO

Al via mercoledì 15 maggio la terza edizione di IncontraLavoro, la giornata di recruiting organizzata da Regione del Veneto e Veneto Lavoro in collaborazione con i Centri per l’Impiego con l’obiettivo di offrire un’occasione di incontro tra imprese del territorio e candidati alla ricerca di un lavoro.

 

ENTECITTADINO – INCONTRO CON EUROINTERIM

Giovedì 21 marzo Eurointerim organizza presso la Sede nazionale di Padova, in Viale dell’Industria 60, una giornata gratuita di Servizi dedicati al Cittadino.

La giornata è rivolta a tutti i cittadini, lavoratori o disoccupati, che desiderano un supporto per orientarsi nel mondo del Lavoro.

Eurointerim mette a disposizione 4 sportelli per rispondere alle differenti necessità del cittadino:

  • Come sfruttare al meglio gli strumenti messi a disposizione da Regione Veneto?
  • Come rendere più efficace la mia candidatura?
  • Dove trovare risposta ai miei dubbi su rapporto di lavoro e ammortizzatori sociali?
  • Quali sono le opportunità offerte dai percorsi di Politiche Attive del Lavoro?

INCONTRALAVORO

INCONTRALAVORO

mercoledì 7 novembre 2018 presso i principali Centri per l’Impiego del Veneto, darà alle persone in cerca di lavoro l’opportunità di conoscere da vicino le aziende che offrono posti di lavoro e di svolgere colloqui per le posizioni in linea con le proprie competenze e aspirazioni professionali. Saranno inoltre presenti le agenzie per il lavoro accreditate e gli operatori dei Centri per l’Impiego, che illustreranno a disoccupati e inoccupati tutte le offerte di lavoro attualmente disponibili nei propri archivi.

RIPARTE FUORI ORARIO

FUORI ORARIO è un progetto di rete che coinvolge diversi attori del territorio padovano uniti dall’ambizione di costruire un’offerta ricreativa diffusa sul territorio della bassa padovana e fondata sull’esplorazione delle arti (canto corale e atelier artistico) rivolta prioritariamente a persone con disabilità cognitiva lieve e fisica e senza disabilità.

Soggetti della rete:
Il Progetto “Fuori Orario” è promosso dall’Associazione Amici del Mondo di Ponte San Nicolò (Pd) – capofila – e l’associazione In-Oltre con la collaborazione di AUSER, ULSS 6 Euganea, Comune di Albignasego (Pd), Comune di Ponte San Nicolò (Pd), Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) e finanziato dalla Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro all’interno del bando “progetto sociale 2016”.

Descrizione del progetto:
L’ambizione comune è quella di sperimentare e mettere a regime un sistema di servizio innovativo e replicabile, capace di integrare le risorse presenti sul territorio, offrendo occasioni altamente strutturate di sviluppo personale e di inclusione sociale. Lo scopo del progetto, pertanto, è quello di costruire un’offerta ricreativa diffusa sul territorio della bassa padovana e fondata sull’esplorazione delle arti (canto corale e atelier artistico) rivolta prioritariamente a persone con disabilità (fisica o cognitiva) e attiva la sera e durante il fine settimana, spazi tradizionali del “tempo libero” e che coincidono con un naturale desiderio di socialità, ma che spesso rappresentano un momento della giornata non coperto dai servizi istituzionali.
Oltre a questi servizi, una sezione del progetto ha focalizzato l’attenzione sulla mobilità, tassello fragile dei destinatari degli spazi creativi, prevedendo al suo interno un approccio condiviso che consentirà lo spostamento sicuro sul territorio per raggiungere i luoghi dove verranno allestite le attività.

Albignasego: Canto corale
Attività di canto corale guidata dalla cantante e direttrice Alessandra Pascali. Il coro de Le Voci Accanto prova tutti i martedì sera dalle 19.15 alle 21.00 in via Marconi 44, Mandriola.

Ponte San Nicolò: Atelier Creativo
Il laboratorio è condotto dalle insegnanti Roberta Contiero e Giulia Mucignato pittrici, illustratici e disegnatrici professioniste che si alterneranno nella conduzione dei moduli artistici. Tutti i sabati mattina dalle 9.30 alle 12.00 in via Sansovino 7_sede Amici del Mondo.

La partecipazione ai corsi è gratuita.

COME SI FA A ISCRIVERSI?
è necessario inviare una mail con una breve presentazione personale a info@progettofuoriorario.it o chiamare il numero 388 4214729 e manifestare l’interesse per la partecipazione all’attività.

I POSTI SONO LIMITATI.

Gli interessati verranno invitati a una lezione di prova condotta dalle insegnanti dell’attività.

La coordinatrice del Progetto Anna Michelotto Ass.ne In-Oltre

Aperto il bando per il Servizio Civile

Candidati per il progetto di Servizio civile regionale presentato dalla Regione del Veneto, “ESSERE CITTADINI ATTIVI: VOLONTARIO TRA I VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE”, rivolto alle/i giovani tra i 18 e i 28 anni residenti e/o domiciliate/i in Veneto, che vogliano vivere l’esperienza del Servizio civile a 360 gradi all’interno dell’Ufficio regionale competente per il Servizio civile.

Presentaci la tua domanda entro e non oltre il 17 settembre 2018, ore 14:00. 

Maggiori informazioni disponibili al link

https://www.regione.veneto.it/web/sociale/servizio-civile-regionale

L’assegno per il lavoro cambia

L’assegno per il lavoro cambia estendendo anche agli over 30 disoccupati e residenti o domiciliati in Veneto la possibilità di accedere al servizio di Regione Veneto, che ricordiamo non offre denaro all’utente ma un voucher spendibile presso un ente accreditato di sua scelta (Agenzie per il lavoro, enti di formazione) per godere di servizi di orientamento, counseling, servizi di supporto all’inserimento/reinserimento lavorativo e formazione.

Per ulteriori informazioni siamo a disposizione per qualsiasi richiesta.

 

CALL PER VOLONTARI

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova lancia una call per la ricerca di volontari da coinvolgere nel festival “Anime Verdi“, un progetto di valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico-ambientale della città di Padova che si svolgerà a settembre 2018.

Come accade in numerose città europee e italiane (tra le altre, “Venezia è Giardino” a Venezia, “Diverdeinverde” a Bologna, “Interno Verde” a Ferrara) il festival si propone di aprire per un weekend gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico, consentendo al pubblico di conoscerne la bellezza, la storia e chi se ne prende cura.

volontari saranno giovani tra i 18 e i 30 anni, interessati al verde cittadino, all’architettura e agli angoli nascosti della città.

Tirocini Erasmus +

Ti piacerebbe un’esperienza di tirocinio all’estero presso aziende internazionali e associazioni?

Erasmus Intern è la piattaforma on-line, rivolta a neo-diplomati e neo-laureati, per scoprire opportunità di crescita professionale e personale.

Maturare esperienze all’estero non vuol dire solo sviluppare competenze tecniche ma anche creare reti di relazioni e una visione del mondo più articolata e sfaccettata, utile a saper affrontare i continui mutamenti di una società in continua evoluzione.

 

Percorsi Gratuiti UNDER 30 a Padova

Interessanti percorsi gratuiti per under 30 “Garanzia Giovani”a Padova proposti da Eduforma

  • OPERATORE COMMERCIO ESTERO
  • PROGETTISTA 3D SPECIALISTA IN BUILDING INFORMATION MODELING

ISCRIZIONI ENTRO IL 19/01/18