Concorso per la migliore idea di business

Berlin Startup Calling 2016 è un’iniziativa rivolta ai giovani di tutto il mondo e di età compresa tra i 18 e i 30 anni che siano in possesso di un’idea di business innovativa e potenzialmente di successo.
Il concorso, organizzato dal portale ShopAlike, premia le cinque idee più meritevoli con premi per un valore complessivo di 15.000 €.
Come partecipare
I giovani interessati possono inviare la propria candidatura entro e non oltre il 31 Dicembre 2016 tramite l’apposito form presente sulla pagina del concorso, dove è inoltre possibile consultare regolamento, termini e condizioni nella loro interezza.
Struttura della presentazione
La presentazione fornita dovrebbe, idealmente, toccare i seguenti punti:
1. Titolo dell‘idea
2. Pitch (Descrizione dell’idea in una o due frasi)
3. Descrizione dettagliata dell‘idea
4. Customer Value: Qual è il valore finale per l’utente del prodotto o servizio? Cosa rende l’offerta unica o innovativa?
5. Analisi della concorrenza: Quali sono i concorrenti principali e quali i loro punti di forza/debolezza?
6. Competenze del Team: Cosa rende il creatore o il suo team particolarmente adatto a sviluppare questo progetto?
7. Sviluppo dell‘idea: qualche esempio concreto di come si potrebbe sviluppare l’ idea presentata.
Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento completo, visitare la pagina ufficiale del concorso – http://www.shopalike.it/berlin-startup-calling-2016
Buona fortuna!
ShopAlike Italia
ShopAlike è una piattaforma per lo shopping online e la comparazione di prodotti di abbigliamento, arredamento, gioielli e tanto altro. La società nasce in Germania nel 2009 grazie ai suoi creatori Robert Maier e Johannes Schaback e al supporto di vari finanziatori, tra cui l’acceleratore di startup Rocket Internet.
Nel 2011 il gruppo editoriale Axel Springer diventa il finanziatore principale e dà il via ad una crescita rapida che porta all’attivazione della piattaforma in 19 paesi, tra cui l’Italia.

18app: la cultura per i diciottenni

Se hai 18 anni, se sei nata/o nel 1998, hai a disposizione 500,00 euro da spendere in buoni per cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.

Ecco come fare:

1_Richiedi subito la tua identità digitale (SPID)

2_Accedi a 18app con la tua identità digitale (SPID) e inizia a creare buoni fino a €500.
Verifica subito il prezzo dei libri o dei biglietti per eventi e iniziative culturali che vuoi acquistare e genera un buono di pari importo.
Potrai salvarlo sul tuo smartphone o stamparlo e utilizzarlo per acquistare libri e biglietti per cinema, concerti, eventi culturali, musei monumenti e parchi, teatro e danza presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa.

Maggiori info: clicca qui

Progetto Erasmus+: RENEW 2020

Progetto “RENEW 2020”: per creare nuove figure professionali nel settore nell’Up-Cycling e nel Creative Waste Recycling.

“RENEW 2020” è un progetto finanziato di formazione stage.
Nasce da una partnership europea tra importanti imprese e organizzazioni collocate in Italia, Olanda, Belgio, Spagna e Croazia, con competenze specifiche nel campo della formazione, nell’imprenditorialità giovanile, nella gestione dei rifiuti e nell’interior design.
RENEW2020 è un percorso formativo internazionale, pratico e moderno destinato a giovani italiani e dei paesi europei sopra elencati, al fine di creare nuove figure professionali specializzate nel settore dell’economia circolare e del riuso dei materiali di scarto.

Cerchiamo 4 giovani tra i 18 e i 30 anni, interessati o aventi un background nell’Up-cycling, nel riutilizzo, riciclo, riprogettazione e rigenerazione di rifiuti o prodotti di scarto, intenzionati a prendere parte ad un percorso formativo che si realizzerà nel corso del 2017 (da gennaio a ottobre).
Il percorso prevede una sessione di formazione on-line attraverso una piattaforma e-learning, e quattro momenti di formazione on-site (ciascuno della durata di 5 giorni), che si terranno in Italia, Croazia, Olanda e Spagna.

I  giovani  selezionati avranno  l’opportunità  di  viaggiare  attraverso  l’Europa per visitare  aziende  di  successo  nel  settore dell’eco-design e della gestione dei rifiuti, oltre che partecipare a momenti di formazione e approfondimento di tematiche relative all’Up-cycling, all’autoimprenditorialità nel settore del riuso e alle tecniche di produzione con materiali di scarto.

CHI PUÒ PARTECIPARE
– giovani residenti in Italia, tra i 18 e i 30 anni (occupati o inoccupati);
– Interessati o  aventi  un  background nell’Up-cycling,  nel  riutilizzo,  riciclo,  riprogettazione  e  rigenerazione  di rifiuti o prodotti di scarto.
– Formazione in  settori  quali: product  design,  moda,  architettura,  ingegneria,  gestione  aziendale  o  altri campi di studio inerenti le tematiche del progetto.

COME CANDIDARSI
– Inviare CV  e  lettera motivazionale  all’indirizzo  e-mail info@renew2020.eu,  specificando  nell’oggetto:  nome  e cognome -“candidatura progetto Renew2020”
– Presentare la propria candidatura entro il 18 dicembre 2016

Candidature aperte fino al 18 dicembre 2016.

CONTATTI
website: www.renew2020.eu
facebook page: ReNew2020
e-mail: info@renew2020.eu
phone:+39043834226

Percorso finanziato: Addetto ufficio marketing

Segnaliamo questo percorso formativo regionale finanziato:
ADDETTO UFFICIO MARKETING
DGR 840o:

Formazione professionalizzante 160 ore (sede: Padova)  – RETRIBUITA!

Ricerca attiva del lavoro: 12 ore

Tirocinio (480 ore) Sedi Aziende ospitanti: provincia di Padova Venezia – Verona- Treviso RETRIBUITO!

Per i soggetti destinatari dell’iniziativa, che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di  un’indennità di frequenza per la FORMAZIONE di 3 o 6 euro/h lorde, a seconda della condizione economico/familiare (per stabilire il valore dell’indennità spettante è necessario presentare copia dell’ISEE 2015) erogata solo se raggiungeranno almeno il 70% del monte ore previsto dal progetto e 400€ mensili per lo STAGE.

I destinatari sono disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati nella Regione Veneto, di età superiore ai 30 anni e disoccupati da almeno 6 mesi

Se interessati all’iniziativa inviare entro il 30/11/2016 la seguente documentazione:

– Curriculum Vitae in formato europeo

– DID (disponibilità immediata al lavoro, rilasciata dal centro per l’impiego, per confermare lo stato di disoccupazione)

– Copia della carta d’identità e codice fiscale

– ISEE  SOLO nel caso questo sia inferiore ai 20.000€
Atena S.p.A.

Via San Marco 11/c

35129 Padova

Tel. 049.8760989 – Fax 049.658402

E-mail: federica.failla@atenateam.it

formazione.padova@atenateam.it

Expo scuola

Dal 10 al 12 Novembre c’è Exposcuola la fiera che ti permette di incontrare la tua futura scuola.
Incontri, orientamento, e molto altro …

Ecco il programma!

Premiazione concorso Donna e Lavoro

Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 20.00.

Si terrà presso il Centro Congressi Alta Forum di Campodarsego (PD) la Premiazione del Concorso Donna e Lavoro Eurointerim Startup. L’evento si concluderà con il favoloso spettacolo di Ennio Marchetto (Official), artista veneziano reduce dal successo di numerose tournée internazionali.
La partecipazione all’incontro è gratuita, ma le adesioni dovranno pervenire a concorso@eurointerim.it entro e non oltre venerdì 18 novembre 2016, fino ad esaurimento posti.

Carta Giovani: ecco dove trovarla

La Carta Giovani diventa carta Io studio
Non verrà distribuita all’Informagiovani, ma sarà distribuita presso le scuole secondarie di II grado, statali e paritarie.

Grazie alla collaborazione con Poste Italiane, la Carta può essere attivata anche come un borsellino elettronico (carta prepagata ricaricabile) che consente la gestione sicura e tracciabile degli acquisti effettuati e ti permetterà di usufruire di un numero di offerte ancora più ampio.

Per consultare l’elenco completo delle agevolazioni, visitare il sito dedicato

Per maggiori informazioni clicca qui

Contatti: iostudio@istruzione.it

Bonus 500 euro per i diciottenni in arrivo

Approvato dal Dl Scuola per i nati nel 1998 che diventano maggiorenni quest’anno, l’incentivo, atteso già negli scorsi mesi, diventa realtà a poche settimane dal rientro a scuola.

Da quando sarà operativo il bonus e in che modo sarà elargito?
Cosa si può comprare e cosa, invece, non è acquistabile usufruendo dell’accredito ministeriale?

DESTINATARI
I 500 euro saranno concessi ai neo maggiorenni (nati nel 1998) sia italiani che stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

ENTRATA IN VIGORE
Dal 15 settembre 2016 al 31 dicembre 2017.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Il bonus potrà essere speso per l’acquisto di libri scolastici e di lettura; visite alle mostre, ai musei e alle aree archeologiche; biglietti per il cinema, le fiere, i concerti e il teatro. Non sarà possibile scaricare film o musica perché lo scopo del Governo è quello di incentivare le attività dal vivo come le rappresentazioni teatrali e i concerti.
Sarà fruibile attraverso l’apposita applicazione chiamata 18app che potrà essere scaricata gratuitamente dal sito www.18app.it, App Store oGoogle Play.
Maggiori info qui

Prima sarà però necessario registrarsi in uno dei provider abilitati a scelta tra:
– Poste Italiane
– Aruba
– Tim
– Infocer
– Sielte
In tal modo si avrà accesso a Spid, ovvero il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale che consente agli utenti di essere riconosciuti dallo Stato.

Concorso Donna e Lavoro

Il Premio Eurointerim Donna e Lavoro Startup terminerà venerdì 30 settembre 2016

C’è tempo fino a venerdì 30 settembre 2016 per inviare i vostri progetti di impresa a tema femminile per partecipare al Premio nazionale Donna e Lavoro Startup organizzato dall’Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa.

L’idea vincente verrà premiata da Eurointerim Spa con euro 2.000. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con euro 1.500 e 1.000.

La documentazione dovrà essere spedita esclusivamente in forma elettronica a concorso@eurointerim.it

Il concorso è aperto a tutti (uomini e donne), senza limiti di età, che intendano realizzare un progetto di impresa ed è aperto ad ogni tipo di Startup a tema Donna e Lavoro. Possono presentarsi sia soggetti privati intenzionati alla costituzione di un’impresa, sia imprese già costituite.

Ogni partecipante potrà comporre e inviare uno o più progetti secondo le indicazioni illustrate all’interno del sito www.eurointerim.it: dovrà inserire i dati e saranno richieste le informazioni relative al progetto, che contengano una sintesi e un Business Plan.

 

Work Experience settore calzaturiero

Il Politecnico Calzaturiero promuove progetti di Work Experience nel settore calzaturiero rivolte ad inoccupati e/o disoccupati di età superiore ai 30 anni residenti o domiciliati sul territorio Veneto.

I corsi proposti sono i seguenti:
– TECNICO ADDETTO AL MONTAGGIO: SELEZIONI LUNEDì 5 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 PRESSO IL POLITECNICO CALZATURIERO SITO IN VIA VENEZIA N.62, CAPRICCIO DI VIGONZA (PD)

– TECNICO ADDETTO ALL’ORLATURA: SELEZIONI LUNEDì 5 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 PRESSO IL POLITECNICO CALZATURIERO SITO IN VIA VENEZIA N.62, CAPRICCIO DI VIGONZA (PD)

-TECNICO PROGETTISTA CAD: SELEZIONI LUNEDì 29 AGOSTO ALLE ORE 10.00 PRESSO IL POLITECNICO CALZATURIERO SITO IN VIA VENEZIA N.62, CAPRICCIO DI VIGONZA (PD)

Le domande di partecipazione devono pervenire presso il Politecnico entro la data delle selezioni.

Vedi tutti i progetti