SPORTIVANDO 2021


Nuova edizione dedicata ai corsi ITS Academy per IncontraFormazione, l’iniziativa dei Centri per l’Impiego promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto per far conoscere a giovani e adulti le opportunità formative più rilevanti offerte dal territorio regionale.
L’incontro online – in programma giovedì 4 marzo – è organizzato dai Centri per l’Impiego del Veneto in collaborazione con Confindustria e le Fondazioni ITS Academy Veneto con l’obiettivo di presentare i percorsi di alta formazione tecnica post diploma per giovani e adulti attivi in Veneto.
I percorsi offerti dagli Istituti Tecnici Superiori rappresentano un’opportunità formativa ad alta specializzazione tecnologica che in Veneto garantisce un tasso di occupazione dell’86%. Le sette Fondazioni ITS Academy presenti sul territorio regionale organizzano corsi di durata biennale in cinque diverse aree tecnologiche: Efficienza energetica, Mobilità sostenibile, Nuove tecnologie per il Made in Italy, Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali e Tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
L’incontro, aperto a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola superiore o stanno per diplomarsi, si terrà online sulla piattaforma GoToWebinar. Per partecipare è sufficiente iscriversi compilando il form di adesione. Al termine dell’iscrizione, verrà inviata una mail di conferma con il link di accesso al webinar e tutte le indicazioni operative per partecipare.
Maggiori informazioni sui corsi ITS sono disponibili nella scheda pubblicata su ClicLavoro Veneto e sul portale itsacademy-veneto.com.
L’iniziativa si rivolge a persone disoccupate di età superiore ai 30 anni, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate in Veneto.
I percorsi di Work Experience si compongono di una parte di orientamento e formazione e di un periodo di tirocinio in azienda tra i 2 e i 6 mesi per una durata complessiva di 10 mesi. I tirocini possono svolgersi anche in altre regioni italiane, o all’estero in uno dei Paesi dell’Unione europea.
Per i tirocinanti che non percepiscono un sostegno al reddito è prevista un’indennità di partecipazione per il periodo di tirocinio pari a 3 euro l’ora.
La seconda fase del Programma Garanzia Giovani Veneto ha preso il via con il bando “Work Experience per i Giovani” con cui la Regione ha stanziato oltre 16 milioni di euro per la realizzazione di percorsi di formazione e tirocinio per favorire l’occupabilità dei giovani NEET tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano.
I percorsi della durata massima di 10 mesi includono le seguenti attività:
Ecco quali sono i progetti approvati a cui è possibile candidarsi:
Per maggiori informazioni in merito ai percorsi in partenza e alle modalità di candidatura è necessario contattare gli enti accreditati che organizzano i corsi.
La seconda fase del Programma Garanzia Giovani Veneto ha preso il via con il bando “Work Experience per i Giovani” (DGR 765/2019) con cui la Regione del Veneto ha stanziato oltre 16 milioni di euro per favorire l’occupabilità dei giovani NEET tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano.
I percorsi della durata massima di 10 mesi includono le seguenti attività:
Di seguito il link per i percorsi in avvio entro il 31 luglio con i dati degli enti accreditati da Regione Veneto per l’erogazione delle attività.
Seconda edizione di “Writing Lab” un laboratorio per veri graffitari.
Il laboratorio. condotto dai writer 561 e OJEY è rivolto a ragazzi e ragazze per ideare, progettare e realizzare insieme un murales presso la scuola media “Manara Valgimigli” di Albignasego, Vicolo Tito Livio 1.
Si avrà modo di conoscere la storia del writing, i diversi stili e fare pratica su muro da veri writer.
I PARTE – Workshop teorico e pratico
II PARTE – Realizzazione muro
Writing LAb è un laboratorio per ragazzi dai 13 anni.
La partecipazione è GRATUITA
INFO E ISCRIZIONI:
writinglab.albignasego@gmail.com
Erica: 320 177 1845
Prendi un libro
e liberane un altro!
Lun. - Sab. 08:30 - 13:30
Mar. e Giov. 08:30 - 17.30
Presso il Municipio, via Milano 7