TORNA “CI STO? AFFARE FATICA!”: CERCASI TUTOR
Dopo il grande successo raccolto nella prima edizione della scorsa estate, torna “Ci sto? Affare fatica!”, il progetto che durante il mese di luglio coinvolgerà ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni che, divisi in squadre, svolgeranno piccoli lavori di cura del verde, pulizia di strade e sentieri, tinteggiatura di panchine e staccionate, realizzazione di murales decorativi, ecc.
Le attività si svolgeranno tutte le mattine, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30.
Anche questa seconda edizione viene realizzata in forma associata dai Comuni di Albignasego, Casalserugo e Maserà di Padova, in collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale.
E’ ora il momento di reclutare i “tutor“: giovani tra i 20 e i 30 anni che avranno il ruolo di guide e coordinatori delle squadre. Per candidarsi a Tutor occorre possedere buone capacità relazionali, di gestione di gruppo, di coinvolgimento e di problem solving. Sono requisiti preferenziali (ma non necessari):
-
essere residente in uno dei comuni partner dell’iniziativa (verranno considerate candidature anche di residenti in altri comuni, ma sarà data priorità a chi risiede ad Albigansego, Casalserugo e Maserà)
-
possedere qualche esperienza pregressa in gestione di gruppi (passate edizioni di “Ci sto affare fatica, scout, gruppi sportivi, gruppi parrocchiali, associazionismo, ecc.)
È prevista una breve formazione che si terrà prima dell’inizio del progetto (giorni e orari saranno comunicati durante i colloqui).
Periodo di svolgimento del progetto:
– Città di Albignasego: dal 27/06 al 22/07 (4 settimane)
– Comune di Casalserugo: dal 04/07 al 29/07 (4 settimane)
– Comune di Maserà di Padova dal 18/07 al 29/07 (2 settimane)
Ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica” del valore di 100€ da spendere negli esercizi commerciali del territorio che aderiranno all’iniziativa.
Il termine per inviare la propria candidatura è il 20 maggio 2022.
Per candidarsi, compilare il form a questo link:
Per informazioni: welfare@jonathancoop.com , tel. 351 528 7349
LAVORI IN CORSO



Progetto Bottom UP


Io ci sto… affare fatica!
Per quest’estate l’Amministrazione Comunale, insieme agli altri due Comuni dell'”Unione Pratiarcati” (Casalserugo e Maserà di Padova) ha aderito al progetto dedicato ai giovani “Ci sto? Affare fatica!”, con la collaborazione dell’A.S.D. Pippicalzelunghe.
I ragazzi partecipanti saranno suddivisi in gruppi di dieci, svolgeranno dei piccoli lavori di cura del verde, di pulizia di strade e sentieri, di tinteggiatura di panchine e staccionate, di realizzazione di murales decorativi, ecc.
Ciascun gruppo sarà accompagnato da un giovane (TUTOR) con il ruolo di guida e coordinatore e da un adulto “tuttofare” (HANDYMAN) che trasmetterà le competenze tecniche/artigianali del lavoro sul campo.
Il lavoro sarà ripagato con un “buono fatica” del valore di Euro 50,00 da spendere nei negozi/attività commerciali del nostro territorio comunale (spese alimentari, abbigliamento, libri scolastici, sport e tempo libero). Anche ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica”, del valore di Euro 100,00.
Si tratta di un compenso simbolico che aiuterà i nostri ragazzi a comprendere meglio il significato di “guadagnare” i soldi e dare ad essi il giusto valore nel momento in cui vengono spesi.
PER ISCRIVERTI:
Se hai un’età compresa tra i 14 e i 19 anni (oppure li compi entro il 31.12.2021) e vuoi partecipare al progetto puoi iscriverti al sito: WWW.CISTOAFFAREFATICA.IT
Se hai un’età compresa tra i 20 e i 30 anni e vuoi partecipare come TUTOR (indicativamente dal lunedì al venerdì per lo svolgimento del progetto oltre a qualche ora di formazione) fai richiesta inviando una mail al seguente indirizzo: iiss@comune.albignasego.pd.it entro martedì 22 giugno p.v. alle ore 12,00.
I TUTOR POSSONO ESSERE RESIDENTI ANCHE AL DI FUORI DEI COMUNI PARTECIPANTI AL PROGETTO
Se sei un adulto tuttofare (HANDYMAN) con competenze manuali in piccoli lavori artigianali e vuoi trasmettere la tua passione ai ragazzi, fai richiesta inviando una mail al seguente indirizzo: iiss@comune.albignasego.pd.it entro martedì 22 giugno p.v. alle ore 12,00
Videopresentazione Servizio Civile Universale

e la gentile partecipazione di Chiara Pedron e Sara Gottoli di https://www.csev.it/ parleremo dei progetti del nostro territorio e come partecipare.

RIAPERTURA SPORTELLO


RECRUITING DAY JOB OUTPOST CON “LAVORINT”- 10 DICEMBRE
Quinta e ultima edizione dell’anno di “JOB OUTPOST” presso Informagiovani Albignasego questa volta in collaborazione con l’agenzia per il lavoro “Lavorint” che sarà a disposizione per colloqui conoscitivi in riferimento a diverse posizioni e per autocandidature.
Attualmente tra la filiale di Monselice e quella di Padova si ricercano queste figure:
- operatore bordo macchina su ciclo continuo;
- operai addetti carico/scarico linea di verniciatura automatizzata;
- montatori meccanici con uso strumenti da banco;
- operatori addetti alle presse per stampaggio metalli;
- scaffalisti per supermercato;
- giovani periti elettronici per collaudo schede elettroniche;
- periti chimici per lavoro in produzione;
MARTEDI’ 10 DICEMBRE DALLE 9.00 ALLE 13.00
IN VIA ROMA, 224 (PIANO TERRA COMANDO DEI VIGILI)
NESSUN LIMITE D’ETA’
RECRUITING DAY JOB OUTPOST CON “RISORSE”- 26 NOVEMBRE
Quarta edizione di “JOB OUTPOST” presso Informagiovani Albignasego con la collaborazione dell’agenzia per il lavoro “Risorse” che sarà a disposizione per colloqui conoscitivi in riferimento a diverse posizioni e per autocandidature.
MARTEDI’ 26 NOVEMBRE DALLE 9.00 ALLE 13.00
IN VIA ROMA, 224 (PIANO TERRA COMANDO DEI VIGILI)
NESSUN LIMITE D’ETA’
Orari del servizio Informagiovani:
- Martedì: 15:30 - 18:30
- Venerdì: 09:30 - 12:30
BookCrossing
Prendi un libro
e liberane un altro!

Iscriviti alla Newsletter!
Orari sportello unico
Lun. - Sab. 08:30 - 13:30
Mar. e Giov. 08:30 - 17.30
Presso il Municipio, via Milano 7
