Incontri sulle opportunità all’estero

Destinazione estero: due incontri gratuiti dedicati all’estero, proposti dall’Informagiovani

12 aprile Australia e Canada
Visti, permessi e opportunità in questi paesi oltreoceano

19 aprile SVE – Progetti finanziati per scoprire il mondo

Iscriviti!

destinazione estero

Rilevazione gradimento del servizio Informagiovani

Se hai partecipato ad attività proposte dal servizio, se hai usufruito di una consulenza a sportello, se ci segui sul sito e sulla pagina, se hai partecipato ad un incontro formativo e informativo, se hai spunti o suggerimenti da darci, be’ è arrivato il tuo momento!

Dì la tua su questo form!

Aspettiamo il tuo feedback! Grazie

La rilevazione è attiva dal 1 aprile al 30 giugno 2016, ed è anonima.

Chiediamo di compilare la scheda una sola volta.

Per reclami o disservizi rivolgersi allo Sportello Unico di Comune di Albignasego

Proposte di formazione su lavoro e estero all’Informagiovani

Scopri tutte le proposte che ha in serbo l’Informagiovani.

Australia e Canada, progetti SVE, workshop per la ricerca di lavoro, incontri con professionisti, questo e molto altro.

Per sapere tutto, iscriversi agli incontri in programma, segnare le date sul calendario … clicca qui

Buona Pasqua!

L’Informagiovani augura a tutti una Buona Pasqua!

Martedì torniamo puntuali a sportello dalle 15:30 alle 18:30

Buone feste!

Istruzioni per iscriversi a Garanzia Giovani

Ecco i passaggi e consigli per iscriversi ai percorsi di Garanzia Giovani: esperienze finanziate di formazione e tirocinio per giovani fino ai 29 anni.

Se sei interessata/o a questo percorso segui passo passo quanto detto, agisci, sii proattivo/a, e … in bocca al lupo!

Per prima cosa devi essere inserito/a nel databease del Centro per l’Impiego, e quindi risultare disponibile al lavoro e non studente o lavoratore.
1 – L’iscrizione al percorso di Garanzia Giovani parte dal portale
Compila il form e inserisci i tuoi dati.
Clicca quindi sul link che ti arriva via mail, per completare l’iscrizione al portale.
2- Invia poi una mail a gg_padova@provincia.padova.it per richiedere un appuntamento presso il Centro per l’Impiego per ottenere il Patto di servizio Garanzia Giovani ed entrare nel percorso a tutti gli effetti.
Altrimenti vai su www.cliclavoroveneto.it/documents/103901/370173/Youth+Corner+in+Veneto e trova lo sportello più vicino in grado di rilasciarti il Patto di Servizio.
3- Controlla su http://www.garanziagiovaniveneto.it/search1 i progetti attivi e se sei interessato candidati usando user e password che hai ottenuto quando ti sei iscritto/a
4- Cerca sui portali del lavoro offerte per Garanzia Giovani e candidati, basta inserire nelle parole chiave di ricerca “Garanzia Giovani”
5- Un ultimo passo: www.cliclavoroveneto.it/documents/103901/370173/Youth+Corner+in+Veneto qui trovi gli indirizzi degli enti che promuovono la formazione.
Prepara un Cv e invialo a questi enti, indicando il tuo interesse a partecipare a Garanzia Giovani.

 Se non sai scrivere un curriculum, contattaci!
Il servizio Curriculum su misura è attivo e gratuito!

Se invece vuoi avere dritte e suggerimenti per affrontare il colloquio a breve sarà attivo il workshop sulla Ricerca del lavoro.
Seguici e ti daremo le date!

A breve percorsi sul lavoro

Da aprile ripartono i percorso sul lavoro all’Informagiovani.

State connessi!

 

8 marzo

Auguri a tutte le donne, oggi e sempre!

#8marzo

#festadelladonna

Consulenze gratuite per aprire la partita IVA

Il servizio di consulenze gratuite con commercialisti professionisti è sempre attivo.

Prenota la tua consulenza all’Informagiovani!

Punto di ascolto

All’Informagiovani puoi fissare un colloquio con un esperto che ti può ascoltare e può darti consigli utili per affrontare un momentaneo periodo di difficoltà.

Il Punto di ascolto e sostegno psicologico, un servizio per chi sta passando un momento di difficoltà perché disoccupato o per chi è in cerca di un’occupazione lavorativa e non ha le idee chiare, o infine per chiunque abbia bisogno di fare due chiacchiere con chi sa ascoltare e aiutare a trovare le risposte.

Il Punto di ascolto è gratuito e si accede su appuntamento.
Le consulenze sono tenute da psicologi professionisti.

Questo servizio è possibile grazie alla collaborazione tra l’ Informagiovani Albignasego e l’associazione Psicologo di strada.

Aperto!

Ci siamo. Iniziamo questo 2016 con nuova energia.

Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere, della magia. Goethe

Troverete avariata la disposizione interna dello sportello, abbiamo creato un’area di attesa con la possibilità di leggere i libri della nostra BookCrossing Zone.

Inoltre è sempre a disposizione una saletta per le consulenze, prenotabili gratuitamente e gestite da professionisti.

Vi aspettiamo, da ora lo sportello riprende con gli orari canonici!