FORMAZIONE GRATUITA E TIROCINI – Work Experience

Synthesis srl – Formazione e Consulenza ente di formazione accreditato a Regione Veneto, sarà ospite dello sportello per presentare i nuovi percorsi di formazione gratuiti con tirocinio retribuito, finanziati dalla Regione e dal fondo sociale europeo.
I progetti sono rivolti a disoccupati e inoccupati over 30 e under 30.
Tecnico di amministrazione e contabilità – OVER 30
Tecnico grafico – UNDER 30
Tecnico specializzato in programmazione turistica sostenibile – UNDER 30
Operatore dell’accoglienza e assistenza clienti – OVER 30
Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti – UNDER 30
Operatore del confezionamento dei prodotti alimentari – OVER 30
Operatore amministrativo segretariale per studio medico – OVER 30
L’incontro si terrà martedì 7 febbraio dalle 18.00 alle 19.00
presso lo sportello Informagiovani in via Roma 224 – Albignasego
L’INCONTRO E’ APERTO A TUTTI.

Servizio Civile Universale. Una scelta che cambia la vita. Tua e degli altri.

Servizio Civile Universale. Una scelta che cambia la vita. Tua e degli altri.

E’ stato pubblicato il nuovo bando di selezione per il Servizio Civile Universale. Possono partecipare le giovani e i giovani dai 18 ai 28 anni che vogliono dedicare dodici mesi (1145 ore annue) ad uno dei 7 progetti proposti dall’Università degli Studi di Padova per un totale di 67 posti.La domanda di partecipazione andrà presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

SCADENZA INVIO DOMANDA: 10 febbraio ore 14.00

Per tutte le informazioni su bando, progetti e modalità di presentazione delle domande Vi invitiamo a consultare la pagina https://www.unipd.it/bando-servizio-civile-universale

BUONE FESTE

«É imperativo tenere viva la speranza, anche quando la durezza 
                          della realtà suggerisce il contrario»     Paulo Freire 
Carissimi e carissime,
questo 2022 è stato un anno che ha portato spesso ognuno e ognuna di noi ad attivare le nostre difese: a volte come risposta alla paura e alle incertezze che ancora segnano sia la nostra quotidianità che gli orizzonti vicini e lontani del mondo intorno a noi; altre volte come strategia per risparmiare qualche energia e andare così avanti. Nelle attività che realizziamo ogni giorno – con bambini e bambine, ragazzi e ragazze, famiglie e insegnanti, con le istituzioni – sentiamo spesso portare aspetti di stanchezza e a volte sfiducia; noi stessi ci siamo dovuti molto interrogare e confrontare per tenere viva l’energia e la positività nel nostro agire educativo.
Negli stessi sguardi e nelle voci di chi ha mostrato più fragilità e si è sentito qualche volta esposto e un po’ disorientato, abbiamo però anche ritrovato un profondo bisogno di ascolto, di condivisione, il bisogno di giocare e ridere insieme agli altri, di sentirsi parte di un percorso, di un gruppo, di un progetto…
Vogliamo allora salutare questo anno e accogliere quello nuovo cercando di guardare il mondo con il cuore e la mente il più possibile aperti, ricordandoci che se riconosciamo il buio è perché sappiamo anche vedere quando c’è luce, anche se si tratta solo di una fiammella, sapendo che è lì che il nostro sguardo può cogliere nuove sfumature e prospettive, lì c’è il seme della meraviglia che ancora può farci emozionare e attingere alle nostre risorse più profonde e autentiche.
Auguriamo quindi a ciascuno e ciascuna di trovare in queste feste spazio e tempo per seminare, coltivare e tenere viva la speranza, anche e soprattutto nei gesti, negli sguardi, negli abbracci, nel tempo per sé, nelle piccole cose che non sono mai cose piccole.
LO SPORTELLO RESTERA’ CHIUSO PER LE FESTIVITA’ DAL 27/12 AL 06/01
RIAPRIREMO MARTEDI’ 10 GENNAIO 2023 

Formazione per disoccupati: “WE WANT GOL”

L’Informagiovani e l’ente di formazione accreditato Job Centre di Padova organizzano un incontro formativo/informativo sulla tematica delle politiche attive. Nelle specifico sarà presentato il progetto GOL e le relative offerte formative GRATUITE e di tirocinio RETRIBUITO. Il GOL si pone l’obiettivo di coinvolgere una platea vasta di utenza: disoccupati over 50, neet, disabili, percertori NASPI, ecc…, proponendo un percorso personalizzato di concerto con il CPI di riferimento.
I percorsi proposti saranno: amministrazione del personale, amministrazione e contabilità, marketing e e-commerce specialist, controllo di gestione, gestione delle risorse umane, gestione logistica, logistica e magazzino, confezionamento alimentare, pulizie di spazi e ambienti, segreteria d’ufficio, addetti alle vendite.
Inoltre a margine si terrà il seminario:
L’immagine professionale di sé in un mondo che cambia (dalla Digital Footprint alla Great Resignation).

Oggi giorno è sempre più importante “leggere” la realtà con occhi nuovi, maggiormente consapevoli del proprio valore e del mondo lavorativo che ci circonda ed in cui ci si confronta. L’idea di fondo di questo incontro è acquisire conoscenze e confrontarsi/riflettere su di esse in modo da risultare maggiormente performanti nella ricerca di un impiego o nel cambio professionale. Tutto questo va letto anche alla luce dei recenti stravolgimenti a cui assistiamo che impongono maggiore riflessione e capacità d’analisi.

Contesto, approccio nel modo di proporsi, riorganizzazioni aziendali ed un tessuto economico che non potrà rimanere uguale a se stesso: queste alcune delle sfide che ci aspettano – e sulle quali la differenza la faremo noi!

martedì 22 novembre dalle 15.30 alle 17.30,
presso gli spazi dell’Informagiovani in via Roma, 224 (piano terra comando polizia locale).
Si consiglia di portare il curriculum. Posti limitati, gradita iscrizione.

JOB OUTPOST – Recruting Day

Riparte JOB Outpost, il contenitore dello sportello informagiovani di Albignasego dedicato agli utenti alla ricerca di lavoro o prima occupazione.
✅Gigroup, agenzia per il lavoro, sarà nostra ospite per presentarsi e presentare le posizioni aperte e a seguire sarà a disposizione per colloqui conoscitivi.
  • OPERATORE CNC JUNIOR
  • TORNITORE CNC
  • ADDETTI/E AL BANCO GASTRONOMIA
  • ADDETTI/E ALLE OPERAZIONI AUSILIARIE ALLA VENDITA
  • ADDETTI/E AL CONFEZIONAMENTO
  • un/una MAGAZZINIERE
  • ADDETTE/I AL BANCO PELLETTERIA
  • ADDETTO/A CARICO SCARICO MACCHINA CNC
  • ADDETTE/I ALL’ASSEMBLAGGIO SCHEDE E LAVORO SU MACCHINA
  • OPERAIO/A AD. MONTAGGIO
  • IMPIEGATI LOGISTICA
  • IMPIEGATI AMMINISTRATIVI
✅L’incontro è rivolto a tutti senza limite d’età.
✅Inoltre lo sportello è a disposizione per eventuali revisioni del CV prima dell’incontro.
MARTEDI’ 11 OTTOBRE ALLE ORE 9.00
presso Sportello informagiovani Albignasego in via Roma, 224.
(piano terra comando polizia locale)

 

IncontraFormazione ITS: dal 5 al 7 settembre

IncontraFormazione ITS: dal 5 al 7 settembre torna il ciclo di incontri online sui percorsi di istruzione tecnica superiore in Veneto

L’iniziativa è organizzata dai Centri per l’Impiego del Veneto in collaborazione con le Fondazioni ITS Academy

 

Dal 5 al 7 settembre torna IncontraFormazione ITS, l’iniziativa dei Centri per l’Impiego promossa da Veneto Lavoro Regione del Veneto per far conoscere a giovani e adulti le opportunità formative più rilevanti offerte dal territorio regionale.

La nuova edizione di IncontraFormazione ITS prevede un ciclo di 8 incontri online organizzato dai Centri per l’Impiego del Veneto in collaborazione con le Fondazioni ITS Academy con l’obiettivo di presentare i percorsi di alta formazione tecnica post diploma in partenza in autunno su tutto il territorio regionale.

I percorsi post diploma offerti dagli ITS – Istituti Tecnologici Superiori rappresentano un’opportunità formativa ad alta specializzazione. I corsi, di durata biennale, rispondono ai bisogni di innovazione e di personale specializzato delle imprese e consentono di acquisire le competenze necessarie per inserirsi rapidamente nel mercato del lavoro grazie a un tasso di occupazione che in Veneto è pari all’85%.

Il programma dell’iniziativa prevede un incontro per ciascuna Fondazione ITS. Di seguito il calendario dettagliato degli 8 eventi:

  • lunedì 5 settembre ore 15.00 – ITS Academy Agroalimentare Veneto (agrifood, agribusiness, agritech)
  • lunedì 5 settembre ore 17.00 – ITS Academy LAST (logistica, ambiente, sostenibilità, trasporto)
  • martedì 6 settembre ore 15.00 – ITS Academy Marco Polo (logistica e trasporto ferroviario)
  • martedì 6 settembre ore 16.00 – ITS RED Academy (efficienza energetica e tecnologie per il Made in Italy)
  • martedì 6 settembre ore 17.00 – ITS Academy Meccatronico Veneto (innovazione di processi e prodotti, automazione, informatica, industria 4.0)
  • mercoledì 7 settembre ore 15.00 – ITS Academy Turismo Veneto (turismo, wellness, food&wine, mountain, digital 4.0)
  • mercoledì 7 settembre ore 16.00 – ITS Digital Academy “Mario Volpato” (tecnologie dell’informazione e della comunicazione)
  • mercoledì 7 settembre ore 17.00 – ITS Fashion Academy COSMO (ricerca e sviluppo pelle, abbigliamento active, maglieria, occhialeria, calzature, sostenibilità moda, video content creator).

Gli incontri sono aperti a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola superiorePer partecipare è necessario compilare il modulo di adesione online indicando gli incontri di interesse. Una volta compilato il modulo, verrà inviata una mail di conferma e successivamente il link per accedere con le istruzioni operative per partecipare.

Maggiori informazioni sui corsi ITS sono disponibili nella scheda pubblicata su ClicLavoro Veneto e sul portale itsacademy-veneto.com.

CHIUSURA ESTIVA

Street art – Anno europeo della gioventù

Lavori in corso nel sottopassaggio pedonale in vicolo Manara ad Albignasego.
Luca e Tobia, che abbiamo conosciuto con il progetto @bottomup, stanno ultimando l’opera di street art a tema anno europeo della gioventù. I ragazzi hanno pensato di rappresentare i padri fondatori del’unione europea, come Spinelli e De Gasperi, da giovani allo scopo di unire idealmente passato e futuro e dimostrare la modernità dei valori di colleganza e solidarietà.

TORNA “CI STO? AFFARE FATICA!”: CERCASI TUTOR

Dopo il grande successo raccolto nella prima edizione della scorsa estate, torna “Ci sto? Affare fatica!”, il progetto che durante il mese di luglio coinvolgerà ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni che, divisi in squadre, svolgeranno piccoli lavori di cura del verde, pulizia di strade e sentieri, tinteggiatura di panchine e staccionate, realizzazione di murales decorativi, ecc.

Le attività si svolgeranno tutte le mattine, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30.

Anche questa seconda edizione viene realizzata in forma associata dai Comuni di Albignasego, Casalserugo e Maserà di Padova, in collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale.

E’ ora il momento di reclutare i “tutor“: giovani tra i 20 e i 30 anni che avranno il ruolo di guide e coordinatori delle squadre. Per candidarsi a Tutor occorre possedere buone capacità relazionali, di gestione di gruppo, di coinvolgimento e di problem solving. Sono requisiti preferenziali (ma non necessari):

  • essere residente in uno dei comuni partner dell’iniziativa (verranno considerate candidature anche di residenti in altri comuni, ma sarà data priorità a chi risiede ad Albigansego, Casalserugo e Maserà)

  • possedere qualche esperienza pregressa in gestione di gruppi (passate edizioni di “Ci sto affare fatica, scout, gruppi sportivi, gruppi parrocchiali, associazionismo, ecc.)

È prevista una breve formazione che si terrà prima dell’inizio del progetto (giorni e orari saranno comunicati durante i colloqui).

Periodo di svolgimento del progetto:

– Città di Albignasego: dal 27/06 al 22/07 (4 settimane)

– Comune di Casalserugo: dal 04/07 al 29/07 (4 settimane)

– Comune di Maserà di Padova dal 18/07 al 29/07 (2 settimane)

Ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica” del valore di 100€ da spendere negli esercizi commerciali del territorio che aderiranno all’iniziativa.

Il termine per inviare la propria candidatura è il 20 maggio 2022.

Per candidarsi, compilare il form a questo link:

 

Per informazioniwelfare@jonathancoop.com , tel. 351 528 7349

LAVORI IN CORSO

⚠️Lavori di tinteggiatura allo sportello con i ragazzi del progetto “Ci sto, affare fatica”.
Grazie a tutti e Buon lavoro 💪
ℹ️ Si comunica che lo sportello rimarrà chiuso al pubblico fino al 23 luglio.
Per richieste e info, inviare una mail a: informagiovani@comune.albignasego.pd.it