Informagiovani Albignasego
  • Home
  • Lavoro
    • Scrivere il Curriculum
    • Nuovi strumenti per proporsi
    • Ricerca attiva del lavoro
    • Centro per l’Impiego
    • Il colloquio di lavoro
  • Estero
    • Viaggiare
    • Erasmus +
    • Lavorare all’estero
    • Studiare all’estero
  • Formazione
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Formazione

Sei in: Home1 / Formazione

In questa sezione proporremo indirizzi utili per orientarsi nel percorso di studi, per affrontare le scelte che riguardano la formazione in modo consapevole e responsabile.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento. Abraham Lincoln

scelta
  • eventi e fiere
  • scuole aperte
  • incontri e consulenze di orientamento
  • siti web

La scelta dopo le medie

Dopo la scuola media ti trovi a fare la prima vera scelta per il tuo futuro: scegliere la scuola superiore non è facile, ecco perché è meglio essere preparati e conoscere bene l’offerta formativa del tuo territorio.

Ricorda comunque che il primo anno è possibile cambiare scuola con una certa facilità e che, in ogni caso, puoi cambiare indirizzo anche negli anni successivi.

Ecco alcuni indirizzi e appuntamenti che ti possono essere d’aiuto nel fare la scelta più ponderata:

  • Non perdere l’appuntamento con ExpoScuola a Padova, solitamente in Novembre
    www.exposcuola.it
  • Cliclavoro Veneto portale unico della Regione Veneto per servizi on-line di lavoro, formazione e istruzione.
  • Il sito della Provincia di Padova Liberi di scegliere indica i siti web degli Istituti di istruzione Superiore e dei Centri di Formazione professionale regionali. Nella sezione “Cerca Per” è invece possibile trovare tutti gli Istituti Scolastici/C.F.P. presenti nel territorio provinciale.

Se non hai le idee chiare c’è un servizio di orientamento gratuito proposto dalla Provincia di Padova.

Il Servizio Orientamento e Obbligo Formativo prende in carico minori dai 16 ai 18 anni non compiuti in dispersione scolastico-formativa o a rischio dispersione.

Servizio Pubblica Istruzione e Offerta Scolastica
sede: Piazza Bardella n. 2 – 11° piano 35131 Padova
tel: 049 8201865 – fax: 049 8201830
pubblica.istruzione@provincia.padova.it

Servizio Obbligo Formativo
tel 049 8201356 – fax 049 8201830
obbligoformativo@provincia.padova

opzione futuro - orientamento formativo

Per tutte le info sull’Istruzione a Padova puoi contattare il sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova

MIUR

Contatti Ufficio scolastico provinciale di Padova
via Cave, 180 – Padova
telefono 049 8208811
fax 049 663056
email urp.padova@istruzione.it

REGISTRO IMPRESE

Alternanza scuola-lavoro

Con l’articolo 4 della Legge 28 marzo 2003, n.53 viene introdotta nel sistema educativo italiano la possibilità per i giovani dai 15 ai 18 anni di realizzare il percorso formativo anche “attraverso l’alternanza di periodi di studio e di lavoro, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica, sulla base di convenzioni con imprese o con le rispettive associazioni di rappresentanza o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con enti, pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di tirocinio che non costituiscono rapporto individuale di lavoro.”

L’alternanza scuola-lavoro diventa così una strategia educativa dove l’impresa e l’ente pubblico o privato sono invitati ad assumere un ruolo complementare all’aula e al laboratorio scolastico nel percorso di istruzione degli studenti in modo da contribuire alla realizzazione di un collegamento organico tra istituzioni scolastiche e formative e il mondo del lavoro.

Dopo la scuola superiore: l’università

Università di PadovaNella città di Padova ha sede la seconda Università italiana che presenta un’offerta formativa varia.

Per orientarsi nella scelta di un indirizzo di studi nell’ateneo Patavino consigliamo di seguire le proposte di orientamento messe a disposizione dell’Università.

Per maggiori info contattare lo Sportello informativo di orientamento.

Per che è fuori sede e vuole avere informazioni in merito all’alloggio, nel sito dell’Università si trova una pagina specifica che da informazioni sulle proposte di alloggio pubbliche o private messe a disposizione dalla città.

Se stai per terminare l’Università e il prossimo passo lo vuoi muovere nella direzione del lavoro, non perderti le giornate di Università aperta, un’occasione importante per incontrare i rappresentanti delle aziende, raccogliere informazioni sulle opportunità di stage e conoscere le offerte professionali, i profili ricercati dalle aziende e le dinamiche di carriera.

Altre Università nelle vicinanze:

Università di Bologna

Università di Venezia Ca’ Foscari

Università di Venezia IUAV

Orari del servizio Informagiovani:

  • Martedì: 16:30 - 18:30
  • Venerdì: 10:30 - 12:30

BookCrossing

Prendi un libro
e liberane un altro!

Bookcrossing

Iscriviti alla Newsletter!

Orari sportello unico

Lun. - Sab. 08:30 - 13:30
Mar. e Giov. 08:30 - 17.30
Presso il Municipio, via Milano 7

Comune di Albignasego
Copyright © Comune di Albignasego - Informagiovani - Privacy & Cookie Policy - Sito realizzato da Crescendo
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Skype
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto