Progetto FACILITA
Irecoop Veneto propone FACILITA: si tratta di un progetto che prevede un insieme integrato di azioni, completamente gratuite per i destinatari, e si propone di favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone in situazione di svantaggio, attraverso l’offerta di interventi di politica attiva del lavoro.
Di seguito i percorsi ancora disponibili entro le 9.30 del 20 aprile 2022.
1. LABORATORIO ESPERIENZIALE PER L’INCLUSIONE DIGITALE + LE REGOLE DEL GIOCO: IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO + SUPPORTO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO – sede: Padova – durata: 42 ore per 2 edizioni di 8 partecipanti
percorso con laboratori ad hoc, che favoriscono la ricerca attiva del lavoro attraverso l’utilizzo dei principali applicativi informatici indispensabili nell’era digitale (SPID, videoconferenza, internet ecc.) e attraverso la promozione della propria candidatura sui principali portali (motori di ricerca, sito cliclavoro ecc.).
2. LABORATORIO ESPERIENZIALE + BOOTCAMP PER GIOVANI (percorso rivolto a giovani under 35) – sede: Selvazzano Dentro PD – durata: 42 ore per 8 partecipanti.
3. LABORATORIO ESPERIENZIALE + BOOTCAMP PER DONNE (percorso rivolto a donne) – sede: Selvazzano Dentro PD – durata: 42 ore per 8 partecipanti.
4. ELEVATOR CAMP LA VALORIZZAZIONE DELL’ESSER DONNA + COUNSELLING INDIVIDUALE (percorso rivolto a donne) – sede: Camposampiero PD – durata: 50 ore per 8 partecipanti.
5. ELEVATOR CAMP PER LA CITTADINANZA DIGITALE + COUNSELLING INDIVIDUALE – sede: Piove di Sacco PD – durata: 50 ore per 8 partecipanti.
una parte di alfabetizzazione digitale e una parte più specifica di utilizzo della rete per accedere ai servizi per l’inclusione sociale (La rete degli operatori; i servizi di politica attiva del lavoro; i canali di accesso ai servizi; strumenti digitali per la richiesta di acceso ai servizi…).
6. MENTORING INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER L’ECONOMIA DOMESTICA E LA GESTIONE DEI RISPARMI + COUNSELLING INDIVIDUALE – sedi: Selvazzano Dentro PD e Padova (2 edizioni) – durata: 34 ore per 10 partecipanti
un percorso che prevede un mentoring di gruppo (più teorico) a cui segue un accompagnamento individualizzato per la gestione dell’economia domestica e del budget familiare.
7. TECNICHE DI SALDATURA E CARPENTERIA METALLICA PER OVER 50 + SUPPORTO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO (percorso rivolto a partecipanti over 50) – sede: Conselve PD – durata: 90 ore per 6 partecipanti