8 marzo
Auguri a tutte le donne, oggi e sempre!
#8marzo
#festadelladonna
Auguri a tutte le donne, oggi e sempre!
#8marzo
#festadelladonna
Il prossimo appuntamento del Culture Corner in biblioteca:
I miei sentieri
Viaggio attraverso la meravigliosa natura dei Colli Euganei tra racconti, riflessioni, immagini con Massimo Guercini
giovedì 3 marzo ore 17.00
biblioteca
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Biblioteca 049 8042229 – biblioteca@albignasego.gov.it
Massimo Guercini presenta il suo libro “I miei sentieri”, dove la scrittura abbraccia la fotografia e ci parla della bellezza e della forza vitale della natura. Ad ogni passo, nei “suoi” sentieri il lettore scopre dettagli imprevisti, il camminare e osservare diventa ispirazione per una nuova immagine dei Colli Euganei, verso sentieri poco battuti e inesplorati. E’ una raccolta di voci, di flora e fauna in continua trasformazione, di passione e forza d’animo.
Leggi tutto
Oggi è la giornata del m’illumino di meno, la festa in cui il risparmio energetico che è interpretato con eventi e manifestazioni a tema su tutto il territorio.
Per informazioni:
caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno
Per vedere a Padova e provincia quali sono le iniziative in corso:
padovaoggi.it
Aderisci anche tu con una azione di risparmio energetico!
Anche quest’anno si terrà il Corso base di fotografia digitale tenuto dal Ezio Giuffrè dell’ Associazione AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) in collaborazione con l’Assessorato all’ambiente e l’Assessorato alla cultura del Comune di Albignasego.
Il corso si svolgerà presso la sala riunioni al piano terra del Municipio in via Milano (ad eccezione delle giornate dedicate alla pratica in esterno) dalle ore 20.30 alle ore 22.30 nei seguenti giorni:
giovedì 3 marzo – teoria
giovedì 10 marzo – teoria
giovedì 17 marzo – teoria
sabato 19 marzo – pratica in esterno ore 9.30 – 11.30 (ritrovo in Villa Obizzi)
giovedì 24 marzo – teoria
giovedì 31 marzo – teoria
sabato 2 aprile – pratica in esterno ore 9.30 – 11.30 (ritrovo in Villa Obizzi)
giovedì 7 aprile – teoria
Il costo del corso sarà pari ad 80 € per i residenti ed 110 € per in non residenti
Data chiusura iscrizioni: venerdì 26 febbraio 2016
Save the date!
Sabato 13 febbraio – ore 21.00 El sindaco in mudande… della Compagnia Teatrale “La Compagnia Teatrale del Mondonego” di Torreglia. Ingresso € 7 maggiori di 12 anni.
Domenica 14 febbraio – ore 15.30 La Chiave Magica della Compagnia Teatrale “Porto Allegro” di Padova. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Le offerte raccolte serviranno a finanziale l’associazione Cometa Asme che finanzia lo studio e la cura delle malattie metaboliche ereditarie nei bambini e collabora con il reparto Pediatria dell’Ospedale di Padova.
Il 14 febbraio è anche l’International Book Giving Day, il giorno in cui in tantissimi paesi del mondo si regalano libri, nuovi o usati, con il fine di promuovere la lettura.
E quindi… ancora cioccolatini e cuoricini? Questa volta regala un libro, gratis e usato.
Venerdì 12 e sabato 13 febbraio 2016 la Biblioteca di Albignasego aderisce a questa iniziativa regalandoti un libro da donare a chi vuoi tu: potrai scegliere tra tantissimi libri usati che sono stati donati alla biblioteca, in ottime condizioni.
Lunedì 15 febbraio Foibe e esodo, la tragedia degli italiani del confine orientale, ore 20:45 in Villa Obizzi
Martedì 16 febbraio Incontro pubblico Famiglie al centro: la forza delle reti.
Presentazione del progetto, cofinanziato dalla Regione Veneto e dai sedici Comuni di Abano Terme, Albignasego, Cadoneghe, Cervarese S. Croce, Limena, Mestrino, Montegrotto, Noventa Padovana, Ponte San Nicolò, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Teolo, Torreglia e Veggiano, che vuole coinvolgere le famiglie dei nostri territori in un processo di solidarietà familiare. Ore 20:45 Villa Obizzi
Giovedì 18 febbraio I nostri figli nel mondo di internet: siamo guide o spettatori impotenti? Ore 20.45 in Villa Obizzi
Mecoledì 24 febbraio Albignasego incontra la salute Scoliosi: dorso curvo e zainetti. Quale relazione? Ore 20:45 Villa Obizzi
Giovedì 25 febbraio Tavola rotonda su Bullismo & prevenzione Ore 20:45 Villa Obizzi
Ecco il primo dei due “Appuntamenti in Villa”, le ormai consuete serate musicali in Sala Verdi.
Venerdì 19 febbraio alle 21 la Flamingo Band ci accompagnerà in un viaggio tra le sonorità swing, jazz e molto altro…
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: Biblioteca di Albignasego 0498042229
L’associazione culturale C’era C’è propone la 12esima rassegna teatrale Teatri…amo, Memorial Marilena Loteni.
Si parte sabato 16 gennaio alle ore 21 con C’era C’è, che propone la commedia brillante in due atti “Va tutto ben… basta che i paga”, ingresso libero.
Le offerte della serata serviranno a finanziare un progetto che sta molto a cuore a C’era C’e’, un doposcuola e mensa in Equador con missionari comboniani.
Gli spettacoli si terranno presso il Palazzetto polivalente, via Pirandello ad Albignasego
Gli altri appuntamenti della rassegna:
Per info e prenotazioni telefonare al 328 2192332 Fiorenzo (dopo le ore 14)
oppure scrivere all’indirizzo mail soleluna.solidale@libero.it
Domenica 24 gennaio alle ore 18 presso Sala Verdi, in Villa Obizzi ad Albignasego andrà in scena uno spettacolo teatrale intitolato “Destinatario Sconosciuto”, evento organizzato in occasione della Giornata della Memoria dall’Assessorato alla Cultura e dalla Commissione pari opportunità.
Lo spettacolo è ad opera della compagnia teatrale “Ombre di Verità”.
Ingresso è ad offerta libera, fino ad esaurimento posti.
Prenotazione posti: Biblioteca comunale – telefono 049 8042229
Le offerte saranno devolute all’ospedale pediatrico di Emergency in Sierra Leone.
Mercoledì 6 gennaio in Piazza del Donatore a Albignasego dalle 15.30 arriverà la Befana!
Poterà tanti dolciumi per i più piccoli.
L’evento è realizzato dalla Pro Loco di Albignasego in collaborazione con l’Assessorato alla cultura.
Per i grandi intrattenimento musicale, cioccolata e vin brulè offerti.
All’imbrunire il gran falò tradizionale completerà un pomeriggio all’insegna del divertimento.
Sabato 19 dicembre – ore 15.30
Piano terra di Villa Obizzi
Inaugurazione delle aule studio per studenti delle scuole superiori e universitari
info: biblioteca@albignasego.gov.it
Prendi un libro
e liberane un altro!
Lun. - Sab. 08:30 - 13:30
Mar. e Giov. 08:30 - 17.30
Presso il Municipio, via Milano 7