Carta Giovani Nazionale
Carta Giovani Nazionale: opportunità, esperienze e servizi riservati ai giovani fino ai 35 anni
Lo strumento fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), organizzazione no profit che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva degli Under 35.
Nasce la “Carta Giovani Nazionale” (CGN), iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Lo strumento digitale permette ai giovani di acquistare beni e servizi e di fruire di opportunità offerte da aziende pubbliche e private, Istituzioni e brand internazionali, beneficiando di agevolazioni e percorsi mirati.
Destinatari dell’iniziativa sono i giovani, tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia.
Tra le misure promosse dai partner, i beneficiari avranno accesso ad opportunità professionali in Italia e in Europa e a iniziative dedicate nei settori casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, stili green, mobilità sostenibile, formazione.
La Carta Giovani Nazionale è disponibile gratuitamente in formato digitale accedendo all’App IO. All’interno dell’App è inoltre possibile verificare i partner che aderiscono all’iniziativa e le relative opportunità offerte.
Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito Giovani 2030, www.giovani2030.it.
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Pubblicato il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale.
Scadenza 26 gennaio 2022 Ore 14:00.
Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
Giovani 2030
Se hai tra i 14 e i 35 anni, risiedi in Italia e vuoi conoscere e cogliere le migliori opportunità per il tuo presente e il tuo futuro, GIOVANI2030 è il posto giusto per te. GIOVANI2030 è la casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale proprio per chi, come te, cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada.
Volontariato, Formazione, Educazione, Cultura, Agevolazioni e Incentivi, Iniziative nazionali, europee e internazionali: il portale dei tuoi interessi è sempre aperto e in continuo aggiornamento.
E se il futuro si costruisce mattone su mattone, GIOVANI2030 è una casa smart e interattiva, e ti ascolta: partecipa scrivendoci consigli e idee che possiamo realizzare per te! E connettiti con chi, come te, vuole scambiare proposte e progetti in comune.
Giovani si nasce, Grandi si diventa.
INCONTRA FORMAZIONE

INCONTRALAVORO TURISMO
Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Turismo, una nuova edizione dell’iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzata dai Centri per l’Impiego con l’obiettivo di selezionare addetti per la stagione estiva nelle strutture turistico-alberghiere del Veneto.
Questi i principali profili professionali ricercati:
- addetti alla reception
- cuochi
- baristi
- camerieri
- addetti alle pulizie
- bagnini.
Open Days di orientamento: Apriti al futuro!
In partenza il servizio civile universale
Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
JOB & Orienta DIGITAL EDITION
JOB&Orienta Digital Edition, La rassegna di scuola, lavoro e orientamento vi aspetta
da mercoledì 25 a venerdì 27 novembre!
Tre giornate di eventi online (dalle ore 9 alle ore 18), per una proposta ampia e articolata, e una rassegna virtuale di espositori da conoscere e incontrare.
Bando “TIME TO CARE”
Il Bando “Time to care” è rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani, nell’ambito di azioni progettuali proposte dagli enti del Terzo settore sul territorio nazionale.
Orari del servizio Informagiovani:
- Martedì: 15:30 - 18:30
- Venerdì: 09:30 - 12:30
BookCrossing
Prendi un libro
e liberane un altro!

Iscriviti alla Newsletter!
Orari sportello unico
Lun. - Sab. 08:30 - 13:30
Mar. e Giov. 08:30 - 17.30
Presso il Municipio, via Milano 7
